Sora – Trasporto scolastico al via, domande entro il 30 settembre. Corona: “Una priorità”

Il commento del Consigliere Delegato al servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Francesco Corona

Sora – L’Amministrazione comunale informa che il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado e agli studenti diversamente abili delle scuole secondarie di II grado
prenderà regolarmente avvio in coincidenza con l’apertura delle scuole. Tutti i preparativi organizzativi e logistici sono stati completati nei tempi previsti, garantendo così la piena operatività del servizio fin dal primo giorno di lezione.

“Assicurare un avvio regolare del trasporto scolastico è una priorità per l’Amministrazione – dichiara il Consigliere Delegato Francesco Corona –. Grazie al lavoro degli uffici e al coordinamento con la ditta affidataria, le famiglie potranno contare su un servizio puntuale ed efficiente”. Il Comune di Sora conferma così l’attenzione verso le esigenze degli studenti e delle loro famiglie, rafforzando l’impegno per un’offerta scolastica completa e di qualità.

Si ricorda che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per usufruire del servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Il servizio di trasporto scolastico sarà organizzato sulla base dell’orario e delle modalità di funzionamento dell’attività didattica nelle scuole, secondo i percorsi consultabili sul sito del Comune – QUI – e presso lo Sportello del trasporto scolastico della ditta GEAF sito in viale XX Settembre n. 55.

I genitori degli alunni che intendono usufruire del servizio dovranno presentare la domanda entro e non oltre il 30 settembre 2025, fatta salva l’ipotesi di alunni provenienti da altri Comuni iscritti nel corso dell’anno scolastico. La domanda va presentata on line collegandosi al sito internet della ditta GEAF – QUI e compilando il modulo di richiesta del servizio presente nella pagina web suddetta. Nel caso di impossibilità di accesso ad internet, si potrà, in via eccezionale, richiedere l’espletamento della procedura di effettuazione della domanda al personale dello Sportello del trasporto scolastico sito in viale XX Settembre n. 55. A seguito dell’inoltro della domanda, è necessario recarsi presso lo Sportello del trasporto scolastico della Ditta GEAF, sito all’indirizzo succitato, con una foto formato tessera dell’alunno e la ricevuta del pagamento effettuato, per il rilascio della tessera di viaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"

Arce – Centro gestionale della Valle del Liri, dopo oltre vent’anni qualcosa si muove: verso la svolta

L’intenzione è quella di porre fine al degrado dell’area attraverso l’ultimazione del piano piazza e un intervento di rigenerazione urbana

Pd provinciale, il commissario distribuisce le nuove tessere e riavvia la fase congressuale contando sulla commissione dei big

I segretari di circolo ricevono i moduli e le istruzioni per impostare correttamente rinnovi e nuove iscrizioni. Verso un'assemblea unitaria

Frosinone, torna il question time. Mattia (FdI): “Il sindaco dovrebbe riaprire un dialogo con la maggioranza di centrodestra”

Dopo la pausa d'agosto riprende l'attività amministrativa. Il deputato meloniano sollecita il sindaco. FutuRa: esposto sulle piste ciclabili

Caruso al comando della Questura, Di Stefano: “Pronti a fare squadra per rafforzare la sicurezza”

Il Presidente della Provincia accoglie il nuovo Questore e saluta l'uscente Pietro Morelli ringraziandolo per l'impegno sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -