Sora, trecentomila euro per la ristrutturazione del ponte lamellare

Il Capogruppo M5S alla Regione Lazio Loreto Marcelli presenta la richiesta per I fondi relativi alla ristrutturazione

“Il ponte lamellare cioclopedonale “V. Cristini” di Sora versa in uno stato di totale degrado e abbandono da molto tempo ormai, tanto che dal 2014 risulta chiuso al transito a tutela della pubblica incolumità. Da qui l’ordine del giorno che ho presentato nell’ambito dell’approvazione della proposta di legge relativa all’assestamento delle previsioni di bilancio 2022-2024 che ha per oggetto proprio la ristrutturazione del ponte” Così in una nota il Capogruppo M5S alla Regione Lazio Loreto Marcelli.

Si tratta -aggiunge- di un intervento dal valore di 300mila euro, che consentirà di ripristinare la viabilità e la fruibilità del ponte ciclopedonale, che rappresenta un punto di collegamento particolarmente rilevante per la città che unisce il centro storico con il popoloso quartiere San Rocco. Si tratta, infatti, di una passerella di legno che costeggia il fabbricato Marsella e che consentiva ai pedoni di by-passare l’angusto e pericoloso borgo San Rocco, realizzato con una struttura portante in legno lamellare lunga 45 metri, che a causa della vetustà e il cattivo stato di conservazione è oggi pericolante”

“Non è da escludere che il ponte possa essere oggetto di cedimenti strutturali, così come è già successo per un analogo ponte con le stesse caratteristiche e realizzato nello stesso periodo della città, che si trovava nel parco San Domenico, quasi totalmente crollato nel 2013. Il ponte “Cristini”  rappresenta un collegamento completamente pedonale e ciclabile, dunque capace di offrire una totale sicurezza ai pedoni e ai ciclisti. La sua riqualificazione rappresenta, quindi, anche un significativo impulso alla sostenibilità e alla mobilità verde nella città”. 

“Dopo essermi impegnato per la ripavimentazione della SR82 nel Comune di Sora -aggiunge- e per i lavori di riqualificazione della SR627 della Vandra che interessano i Comuni di Broccostella e Vicalvi, un altro grande obiettivo da raggiungere è la riqualificazione del ponte “Cristini”, per ridare slancio e assicurare una maggiore vivibilità alla città di Sora”, conclude il Capogruppo M5S alla Pisana. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -