Sora – Tronco pericolante sulla strada provinciale: chiesto intervento di messa in sicurezza

La preoccupazione di residenti ed utenti della strada: si auspica un intervento in tempi brevi, prima che succeda l'irreparabile

I residenti della località Selva di Sora segnalano una grave insidia che incombe sulla SP221, nei pressi della chiesa dedicata alla Madonna dell’Incoronata: si tratta di un imponente tronco di castagno, ormai completamente secco, intorno al quale è cresciuta rigogliosa l’edera. L’albero si è inclinato sulla strada provinciale già da tempo, a breve la fioritura del rampicante sempreverde attirerà api, vespe ed i pericolosissimi calabroni rossi che, oltre a fare incetta di nettare, nidificheranno tra il fogliame dell’edera: ricordiamo che tali insetti sono particolarmente rischiosi, non solo per le persone che soffrono di specifiche allergie. Questo inoltre è riparo per topi, serpi e serpenti.

Non sono notizie isolate quelle riportate dalla cronaca locale che, purtroppo sempre più spesso, racconta di alberi sradicati dalle raffiche di vento oppure dalla pioggia o perché logorati dal tempo: le piante divelte creano disagi, fanno danni e, nella peggiore delle ipotesi, sono causa di tragedie per gli utenti della strada. Si auspica che gli amministratori comunali locali sollecitino l’Ufficio Tecnico della Provincia affinché venga predisposto, in tempi brevi, un opportuno intervento di messa in sicurezza: del resto la manutenzione serve proprio a prevenire il peggio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -