Sora – Tronco pericolante sulla strada provinciale: chiesto intervento di messa in sicurezza

La preoccupazione di residenti ed utenti della strada: si auspica un intervento in tempi brevi, prima che succeda l'irreparabile

I residenti della località Selva di Sora segnalano una grave insidia che incombe sulla SP221, nei pressi della chiesa dedicata alla Madonna dell’Incoronata: si tratta di un imponente tronco di castagno, ormai completamente secco, intorno al quale è cresciuta rigogliosa l’edera. L’albero si è inclinato sulla strada provinciale già da tempo, a breve la fioritura del rampicante sempreverde attirerà api, vespe ed i pericolosissimi calabroni rossi che, oltre a fare incetta di nettare, nidificheranno tra il fogliame dell’edera: ricordiamo che tali insetti sono particolarmente rischiosi, non solo per le persone che soffrono di specifiche allergie. Questo inoltre è riparo per topi, serpi e serpenti.

Non sono notizie isolate quelle riportate dalla cronaca locale che, purtroppo sempre più spesso, racconta di alberi sradicati dalle raffiche di vento oppure dalla pioggia o perché logorati dal tempo: le piante divelte creano disagi, fanno danni e, nella peggiore delle ipotesi, sono causa di tragedie per gli utenti della strada. Si auspica che gli amministratori comunali locali sollecitino l’Ufficio Tecnico della Provincia affinché venga predisposto, in tempi brevi, un opportuno intervento di messa in sicurezza: del resto la manutenzione serve proprio a prevenire il peggio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -