Sora – Tronco pericolante sulla strada provinciale: chiesto intervento di messa in sicurezza

La preoccupazione di residenti ed utenti della strada: si auspica un intervento in tempi brevi, prima che succeda l'irreparabile

I residenti della località Selva di Sora segnalano una grave insidia che incombe sulla SP221, nei pressi della chiesa dedicata alla Madonna dell’Incoronata: si tratta di un imponente tronco di castagno, ormai completamente secco, intorno al quale è cresciuta rigogliosa l’edera. L’albero si è inclinato sulla strada provinciale già da tempo, a breve la fioritura del rampicante sempreverde attirerà api, vespe ed i pericolosissimi calabroni rossi che, oltre a fare incetta di nettare, nidificheranno tra il fogliame dell’edera: ricordiamo che tali insetti sono particolarmente rischiosi, non solo per le persone che soffrono di specifiche allergie. Questo inoltre è riparo per topi, serpi e serpenti.

Non sono notizie isolate quelle riportate dalla cronaca locale che, purtroppo sempre più spesso, racconta di alberi sradicati dalle raffiche di vento oppure dalla pioggia o perché logorati dal tempo: le piante divelte creano disagi, fanno danni e, nella peggiore delle ipotesi, sono causa di tragedie per gli utenti della strada. Si auspica che gli amministratori comunali locali sollecitino l’Ufficio Tecnico della Provincia affinché venga predisposto, in tempi brevi, un opportuno intervento di messa in sicurezza: del resto la manutenzione serve proprio a prevenire il peggio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -