Sora – Visibilità ridotta e cartellonistica ingoiata dalla vegetazione: strade come una giungla

La vegetazione spontanea cresce rigogliosa sull’intersezione tra via Ruscitto e la tangenziale Schito-Colle D'Arte

La vegetazione spontanea cresce rigogliosa sull’intersezione tra via Ruscitto e la tangenziale Schito-Colle D’Arte, nei pressi della rotatoria e nelle aree limitrofe alle carreggiate, creando diversi disagi e pericoli per gli utenti della strada ma anche ai residenti. Erba alta, sterpaglie, cespugli di arboscelli, arbusti ormai diventati piante, canneti: la folta “giungla” invade e sporge sulle corsie, riducendo la visibilità a quanti si immettono da via Ruscitto sulla bretella in direzione via Trecce/via Villa Carrara: gli automobilisti sono costretti a disattendere la segnaletica stradale orizzontale, andando ben oltre la linea dello STOP per poter accertare che la strada sia libera, che non arrivino altre vetture dalla tangenziale. Una manovra azzardata, parecchio rischiosa, soprattutto per l’alta velocità dei veicoli in transito. Alcuni cartelli di indicazione sono letteralmente ingoiati dalla vegetazione, non si distinguono più tra edera e fogliame.

Una problematica che, anno dopo anno, puntualmente deve essere segnalata e portata all’attenzione degli amministratori della cittadina volsca. I rappresentanti del Comitato di Quartiere, in tal caso della frazione Carnello, come lamentano i cittadini, sarebbero praticamente assenti. Eppure l’incrocio in oggetto è un crocevia tra le principali arterie, ad alta densità di traffico, giornalmente percorse da migliaia di veicoli. Non dovrebbe esser necessario sollecitare l’ente affinché pianifichi un intervento di manutenzione ordinaria. Indifferenza, incuria, abbandono, espongono gli automobilisti a grossi rischi; ai pericoli si aggiungono i disagi provocati da sciami di insetti infestanti, serpi, topi e quant’altro trovi casa nella foltissima “giungla” di via Ruscitto. Si auspica in una soluzione celere della criticità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -