Sostegno economico ai pazienti oncologici, Di Mambro: “Realtà grazie alle mie battaglie”

Cassino - La legge regionale porta il nome dell'ex consigliere coraggio che da anni è vicino alle fasce deboli

Al via, fino al 31 luglio, le richieste di contributi per pazienti oncologici e in attesa di trapianto.
Anche quest’anno la regione Lazio ha stanziato un fondo per andare incontro alle difficoltà dei malati oncologici e trapiantati. “Nel 2018 ho voluto fortemente questo fondo per aiutare tutti coloro che stanno lottando contro il cancro o sono in attesa di un trapianto, soprattutto in questo periodo difficile. Anche quest’anno, fino al 31 luglio, è possibile fare richiesta per ottenere il contributo previsto dalla Regione Lazio per i malati oncologici e per i pazienti in attesa di trapianto”. – Specifica Carmine Di Mambro, promotore dell’omonima legge regionale

“Ho voluto fortemente questo fondo perché in tutti questi anni, trascorsi negli ospedali e dialogando con i malati, ho capito che era opportuno creare un contributo economico per aiutare tutti coloro che stanno lottando contro le neoplasie o hanno subito un trapianto e sono in forti difficoltà economiche – spiega Carmine Di Mambro -. Per accedere al contributo bisogna compilare la documentazione scaricabile dal sito della Asl e presentarla ai Punti Unici di Accesso (PUA) di riferimento (Frosinone, Cassino, Sora, Anagni). I documenti devono contenere un’attestazione dell’ISEE, che è stata estesa a 15.000 euro ampliando così i percettori del contributo, e l’indicazione del Centro in cui si è in cura per l’esenzione prevista”.

Una somma che certo non attenua le problematiche economiche di chi sta combattendo queste terribili patologie, ma in ogni modo costituisce un segno forte di vicinanza e aiuto a coloro che si trovano in condizioni di disagio per tali situazioni di salute. Un grazie sincero sempre – conclude Di Mambro – agli onorevoli Loreto Marcelli e Sergio Pirozzi che hanno contribuito alla realizzazione del fondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -