Sottopasso pericoloso e nel degrado, il Psi incalza la maggioranza

Frosinone - Il Partito socialista fa appello all’amministrazione comunale affinché assuma un provvedimento urgente

“Una città che vuole incentivare una mobilità alternativa, sia per il traffico che per l’inquinamento, deve mettere in condizione il cittadino di poter camminare a piedi in sicurezza. Lo stato di degrado e di insicurezza del sottopasso di Corso Lazio è diventato ormai insostenibile per i pedoni. A nulla sono valse le richieste fatte in questi ultimi anni e si è sperato che con la delega allo Scalo conferita al consigliere Anselmo Pizzutelli venisse risolto il problema”.

Il Partito Socialista fa appello al buon senso dell’amministrazione comunale affinché prenda un provvedimento urgente per la sicurezza dei cittadini.

“Percorrere a piedi questo sottopasso è diventato più pericoloso di giorno che di notte per la scarsa illuminazione, inesistente nel tratto pedonale. Se una persona si sente male, non può appoggiarsi al corrimano perché completamente ricoperto di ruggine; se cade a terra non la vede nessuno. I quadrati multicolore sono ricoperti di smog specialmente nel tratto centrale, oltre che imbrattati da scritte. Lo stesso il muro del camminamento pedonale. Il supporto di una telecamera attiva e controllata sarebbe non utile ma necessaria. Se fino ad ora, e fortunatamente, non si sono verificati episodi seri, questo non significa che il problema non esista, anzi, prevenirli significherebbe avere davvero a cuore l’incolumità dei cittadini”.

“All’uscita del sottopasso, direzione Via Puccini, è pericoloso attraversare e il dissuasore di velocità, obsoleto, è diventato solo un problema per le auto. Tutto ciò non è visibile a chi lo percorre solo in auto. La sicurezza dei cittadini non può e non deve essere un argomento da mettere in fondo all’elenco delle cose da fare, a nostro avviso è argomento prioritario come, per lo stesso motivo, lo è il rifacimento dei marciapiedi diventati sempre più pericolosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -