Sparizione Franco Vettese, quindici giorni di indagini e di ricerche ma ancora nessuna traccia

Cassino - Il pensionato di 77 anni ha fatto perdere le sue tracce lunedì 7 ottobre come Luca Di Mario scomparso misteriosamente nel 2018

Le ricerche di Franco Vettese, il settantasettenne scomparso da Cassino lo scorso 7 ottobre, tornano a concentrarsi nella zona di Montecassino.

I tabulati telefonici e le indagini dei carabinieri portano tutto alle pendici del sacro Monte dove l’uomo potrebbe essere arrivato durante una passeggiata. L’ultimo avvistamento certo di Franco Vettese risale all’8 ottobre quando ha chiamato il cognato Bruno Rodi per comunicargli che si trovava nella zona di Montecassino e che dal punto in cui stava chiamando vedeva la statua di San Benedetto di spalle.

Poi dell’uomo non si è più avuta notizia e soprattutto traccia. Il suo telefono risulta spento oramai da 15 giorni. Le indagini coordinate dal sostituto procuratore Alfredo Mattei si sono concentrate anche su altri aspetti. la sparizione del pensionato riporta alla mente quella altrettanto misteriosa, di Luca di Mario, meglio conosciuto come Paperino, il 47enne residente nel quartiere San Bartolomeo e del quale non si hanno più notizie dal marzo del 2018.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -