Spegnere i lampioni per risparmiare, Turriziani: “Ci sono zone dove non funzionano”

Frosinone - Il consigliere comunale del Pd fa notare al primo cittadino le tante disfunzioni che si verificano nei diversi quartieri

“Nel suo intervento sulle linee programmatiche, il sindaco Mastrangeli ha annunciato la volontà di limitare le spese per la pubblica illuminazione, tenendo accesi meno lampioni di quanti sono i punti luce della città. Sul tema si potrebbe anche convenire, essendo tra l’altro una necessità del Piano energetico europeo dovuto alla situazione Ucraina”. Lo evidenzia Andrea Turriziani, consigliere comunale delle lista Marini, ed esponente del Pd.

“Quello che, però, non è accettabile è che in gran parte della città i punti luce sono spenti a causa della inefficienza della società che ha l’appalto della pubblica illuminazione. Soprattutto perché – fa notare Turriziani – ci arrivano segnalazioni continue da parte dei cittadini delle zone periferiche dove da giorni diversi punti luce sono spenti e nessuno va a fare manutenzione”.

“Nel capitolato – argomenta Turriziani – dovrebbe essere previsto che per ogni punto luce spento, la ditta sarebbe stata sanzionata, come pure per la mancata verniciatura dei sostegni in ferro, o per la mancata sostituzione dei pali mozzi o danneggiati. A tal proposito paghiamo un canone annuo tutto compreso. Quel che serve – conclude l’esponente del Pd – sono maggiori controlli sul tema per evitare sperperi di denaro pubblico e un servizio carente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia di Frosinone, criticità sui controlli interni. La Corte dei Conti chiede misure correttive

Deliberazione della sezione di controllo laziale sul sistema delle verifiche su regolarità degli atti e aspetti contabili esercizi 2022 e 2023

Boville Ernica – Sentenza del Tar sul presidente del consiglio rimosso: Perciballi chiarisce

L'ex sindaco: "La rimozione scaturì da comportamenti ostili e faziosi. Il Consiglio di Stato ci avrebbe dato ragione"

Regione Lazio, stanziati i primi fondi per i caregiver familiari: in arrivo cinque milioni di euro

L’assessore Maselli: «I primi cinque milioni di euro, dei 15 totali previsti, per interventi di sollievo e cura della persona»

Anagni – Nuovo aumento della TARI. Cartelle da 4,2 milioni verso lo stralcio. Arriva l’esattore privato

Santovincenzo: "Obiettivo dell’amministrazione Natalia è aumentare gli incassi con accertamenti a tappeto. Chi ha evaso finora sarà premiato"

“La sicurezza sul lavoro scende in strada”, l’iniziativa itinerante arriva a Frosinone

Il 7 maggio incontri con i commercianti e gazebo informativo. Il 20 e 21 maggio due giornate di formazione in Confcommercio

Frosinone mal’aria, il bis negato sul forno crematorio e la protesta in via Madonna delle Rose

Raccolta di firme e iniziative di Associazioni Mediche-Ambientaliste e Comitati contro l'inquinamento ed a tutela della salute pubblica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -