Spray urticante per sedare una lite tra ragazzi: denunciati un poliziotto e un allievo carabiniere

Padre e figlio, residenti in un paese del Cassinate, dovranno rispondere del reato di 'eccesso colposo nell'uso dei mezzi di coazione fisica'

Quella che sembrava una semplice lite tra adolescenti si è trasformata in un caso giudiziario che coinvolge due appartenenti alle Forze dell’ordine. Un poliziotto della Stradale e suo figlio, allievo carabiniere, sono stati denunciati per eccesso colposo nell’uso di strumenti di coazione fisica dopo aver utilizzato spray urticante contro due ragazzi durante un intervento avvenuto nelle scorse settimane a Cassino.

Secondo quanto ricostruito, i due – che si trovavano sul posto fuori servizio – sono intervenuti per cercare di sedare una lite tra adolescenti. Tuttavia, il loro approccio sarebbe stato eccessivamente rigido, fino a spingerli a utilizzare lo spray urticante contro i giovani coinvolti. L’episodio ha generato immediato scompiglio, tanto che è stato necessario l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri per riportare la situazione alla calma.

I due adolescenti, dopo essere stati soccorsi e aver ricevuto assistenza per le irritazioni provocate dallo spray, hanno deciso di sporgere denuncia contro il Poliziotto e il giovane allievo Carabiniere. Le accuse mosse nei loro confronti riguardano l’uso illegittimo di strumenti di coazione fisica, che per gli appartenenti alle Forze dell’ordine è soggetto a regolamenti precisi e non può essere arbitrario o sproporzionato rispetto alla situazione. Ora la vicenda è al vaglio delle autorità competenti, che dovranno valutare la sussistenza di eventuali reati e le relative responsabilità. Oltre alla denuncia penale, per i due potrebbe scattare anche un procedimento disciplinare interno alle rispettive amministrazioni di appartenenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -