Stabilimento Propellenti, i sindaci chiedono un incontro urgente al ministero della Difesa

I Sindaci Luigi Germani, Gianpio Sarracco ed Emiliano Cinelli, dopo l'incontro con Acea e i vertici del Propellenti, si rivolgono al Ministro

Si è svolto nella mattinata di lunedì 22 aprile, nella sala consiliare del Comune di Fontana Liri, l’incontro tra i comuni attraversati dalla linea idrica dello Stabilimento Militare Propellenti (Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano), l’Acea e i vertici del Propellenti. Il vertice era finalizzato all’analisi delle numerose problematiche presenti sulla rete idrica dell’acqua dello Stabilimento per valutare possibili soluzioni, alla luce dei frequenti disservizi della linea con conseguente disagio agli utenti e, di riflesso, agli amministratori dei comuni interessati.

A seguito del confronto, i Sindaci Luigi Germani, Gianpio Sarracco ed Emiliano Cinelli – atteso che con il subentro dell’Agenzia Industria Difesa la linea esterna “alle mura” dello Stabilimento non è di competenza di quest’ultimo ma del Ministero – hanno condiviso di richiedere un incontro urgente al Ministero della Difesa per approfondire la questione, anche alla luce della possibile dismissione totale della linea paventata più volte dal Propellenti, inoltre successivamente di coinvolgere la Segreteria Tecnica Operativa dell’Ato 5 per il necessario supporto a garanzia degli utenti interessati.

I sindaci di Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano hanno ringraziato l’ing. Pietro Pugliese dell’Acea Ato 5 ed i suoi collaboratori, il Direttore dello Stabilimento Col. Michele Cristino ed il Ten. Col. Antonio Favale per la disponibilità e la collaborazione fornita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -