Stalking, spaccio e truffe: pugno duro della Polizia. Otto persone in guai seri

Frosinone - Per 2 di loro è stata applicata la sorveglianza speciale, per altri 6 il Foglio di Via dal comune dove sono stati fermati

La Polizia di Stato di Frosinone, nell’ultima settimana, ha proseguito l’azione di contrasto alla commissione dei reati in genere, soprattutto attraverso l’intensa attività della Divisione Anticrimine della Questura, che ha portato alla notifica del decreto di  applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza emessa dal Tribunale di Frosinone su proposta del Questore, a carico di due distinti soggetti.

Uno dei destinatari, un quarantacinquenne incensurato, si era reso protagonista negli ultimi mesi di una serie di condotte violente, minacciose e vessatorie in danno di una donna con la quale aveva intrattenuto una relazione sentimentale. Dal momento in cui la vittima aveva deciso di allontanarlo, proprio a causa del comportamento aggressivo e prevaricatore, l’uomo aveva iniziato una vera e propria persecuzione ai danni della malcapitata e dei suoi figli, arrivando addirittura ad introdursi nottetempo furtivamente nella sua abitazione per aggredirla, tutto questo nonostante già gli fosse stato notificato l’Ammonimento.

Tali condotte, perdurate anche dopo la notifica dei provvedimenti assunti a suo carico, hanno fatto sì che il giudice preposto ravvisasse la pericolosità sociale e l’inclinazione alla commissione di reati da parte del soggetto, per il quale è stata decretata la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per la durata di un anno, con divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa e dai suoi prossimi congiunti.

La seconda sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, della durata di due anni, è stata invece notificata ad un soggetto straniero dedito ad attività criminale e pertanto considerato socialmente pericoloso.

Lo stesso, come si evince dall’istruttoria, dettagliatamente formulata dal personale della Polizia Anticrimine, dal 2011 ad oggi è stato più volte sorpreso a compiere reati di varia natura, dallo spaccio di sostanze stupefacenti, con cessione di droga anche ai minori di età, alle rapine, truffe, risse, porto abusivo di armi, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, fino alla violenza privata. Per alcuni di questi reati sono in corso di svolgimento i relativi processi, mentre per gli altri lo stesso è stato già condannato. Tutti questi elementi sono stati attentamente valutati dal Tribunale che ha accolto la richiesta formulata dal Questore di Frosinone, applicando al trentunenne la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per un periodo di due anni.

La Divisione Anticrimine negli ultimi giorni ha inoltre emesso sei provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio a carico di altrettanti soggetti.

Due di questi sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo crack, di un bilancino di precisione e di banconote di vario taglio, mentre gli altri quattro, tutti pregiudicati con precedenti per reati contro il patrimonio, si aggiravano nei pressi di abitazioni ubicate in luoghi isolati e prevalentemente abitate da anziani, senza essere in grado di fornire motivazioni plausibili circa la loro presenza in quei luoghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -