Stati generali disabilità, da Frosinone parte la sperimentazione. Savo: “Sistema rivoluzionario”

Savo: "Nuovo approccio per la presa in carico e un sistema rivoluzionario che mette al centro la persona disabile"

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, è intervenuta, in collegamento, agli Stati generali della disabilità organizzati nella Sala Tevere della Giunta regionale dalla Fish Lazio, presieduta da Daniele Stavolo. Ha partecipato, sempre da remoto, anche il ministro per le disabilità del Governo Meloni, l’onorevole Alessandra Locatelli.

Un momento importante di confronto e di proposte alla vigilia dell’avvio, il prossimo 1° gennaio, della sperimentazione del nuovo sistema di riconoscimento dell’invalidità civile e della disabilità, con interventi di revisione anche della legge 104/92. E la provincia di Frosinone è tra le 9 individuate dal Ministero della Salute, in accordo con quello del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme a Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.

“Un approccio innovativo alla presa in carico della persona con disabilità che prevede anche la formazione per enti pubblici e del terzo settore. Della nuova riforma, che dal 1° gennaio 2025 sarà in sperimentazione in 9 province italiane, tra cui quella di Frosinone, della legge sul caregiver familiare, del progetto Tobia e di tante altre azioni introdotte dalla Regione del presidente Rocca, ho parlato intervenendo agli Stati generali della disabilità, organizzati dalla Fish Lazio. Ringrazio il presidente Daniele Stavolo, il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, gli altri rappresentanti istituzionali intervenuti e tutte le associazioni presenti. Quella che ci attende sulla disabilità è una grande sfida che non interviene solo a livello normativo ma introduce un modello di presa in carico rivoluzionario rispetto al passato: non si limita a considerare solo i bisogni sanitari e assistenziali del disabile ma anche i suoi desideri personali. Questa è la risposta efficace alle necessità di una maggiore inclusione sociale ma anche e soprattutto un impegno concreto per garantire pari opportunità e piena partecipazione alla vita sociale ed economica di tutte le persone con disabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -