Stellantis, Battisti: “Preoccupazione per il futuro aziendale, urge un tavolo nazionale”

"Bisogna valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino", spiega la Consigliera Regionale del Pd

“Come annunciato ieri durante la consulta dei sindaci del cassinate convocata dal primo cittadino Enzo Salera, che ringrazio per l’occasione di confronto, oggi ho depositato in Consiglio regionale del Lazio una mozione per richiedere un tavolo nazionale sulla crisi occupazionale Stellantis. Nel mese di marzo, durante la sua visita presso lo stabilimento di Cassino, il CEO Carlos Tavares ha dichiarato che lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, nel quale vengono prodotti veicoli quali Alfa Romeo e Maserati, avrebbe esteso la propria attività di produzione in chiave digitale ed elettrica con l’installazione della linea Stla large. Nonostante tali rassicurazioni non è stato reso noto quali saranno i modelli e marchi relativi alla nuova produzione e proprio sul tema si attende ancora la convocazione del tavolo Stellantis da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che già lo scorso settembre aveva preso l’impegno in tal senso”.

Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti. 

“Ieri ho avuto modo di confrontarmi e di ascoltare le enormi preoccupazioni degli amministratori locali – prosegue – per il futuro dell’azienda fulcro di un intero territorio. Per questo, intendo promuovere la convocazione del ‘Tavolo Stellantis’ presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino e certificare la funzione strategica di questo sito – conclude – per il territorio nel settore dell’Automotive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -