Stellantis, Battisti: “Preoccupazione per il futuro aziendale, urge un tavolo nazionale”

"Bisogna valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino", spiega la Consigliera Regionale del Pd

“Come annunciato ieri durante la consulta dei sindaci del cassinate convocata dal primo cittadino Enzo Salera, che ringrazio per l’occasione di confronto, oggi ho depositato in Consiglio regionale del Lazio una mozione per richiedere un tavolo nazionale sulla crisi occupazionale Stellantis. Nel mese di marzo, durante la sua visita presso lo stabilimento di Cassino, il CEO Carlos Tavares ha dichiarato che lo stabilimento Stellantis Italia di Cassino, nel quale vengono prodotti veicoli quali Alfa Romeo e Maserati, avrebbe esteso la propria attività di produzione in chiave digitale ed elettrica con l’installazione della linea Stla large. Nonostante tali rassicurazioni non è stato reso noto quali saranno i modelli e marchi relativi alla nuova produzione e proprio sul tema si attende ancora la convocazione del tavolo Stellantis da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che già lo scorso settembre aveva preso l’impegno in tal senso”.

Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti. 

“Ieri ho avuto modo di confrontarmi e di ascoltare le enormi preoccupazioni degli amministratori locali – prosegue – per il futuro dell’azienda fulcro di un intero territorio. Per questo, intendo promuovere la convocazione del ‘Tavolo Stellantis’ presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di valutare le reali intenzioni del gruppo sullo stabilimento di Cassino e certificare la funzione strategica di questo sito – conclude – per il territorio nel settore dell’Automotive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -