Stellantis, prosegue il confronto al Ministero: si punta sulla centralità dello stabilimento ciociaro

La Regione Lazio al tavolo del Mimit. Angelilli: «Sottolineata la strategicità dello stabilimento di Piedimonte San Germano»

 «Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno del Ministro Urso nel promuovere attivamente il settore dell’automotive attraverso il tavolo permanente al Mimit nel corso del quale è stato presentato il piano incentivi 2024 del governo. La collaborazione e il confronto con gli stakeholder, le parti sociali e le istituzioni sono strumenti fondamentali per costruire una strategia solida e sostenibile per il nostro settore automobilistico». Lo ha affermato Roberta Angelilli, vicepresidente della giunta regionale del Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, in merito al tavolo sull’Automotive al Mimit.

Angelilli ha anche evidenziato le significative opportunità derivanti dai fondi europei e dall’iniziativa Industria 5.0, «che possono rappresentare un sostegno prezioso per il settore automobilistico italiano. Abbiamo incoraggiato il Ministro Urso a continuare il dialogo a Bruxelles per esplorare tutte le possibilità e le azioni necessarie per una strategia europea nel settore dell’automotive. Questo è cruciale per contrastare la concorrenza sleale e garantire una parità di condizioni che sia favorevole alla nostra industria e produzione», ha aggiunto la Vicepresidente.

«È incoraggiante – ha proseguito la Vicepresidente – che Stellantis, nel corso dell’incontro, abbia ribadito il suo obiettivo di realizzare un milione di veicoli e abbia confermato il suo forte impegno nei confronti dell’Italia per contribuire alla crescita economica e al rilancio del comparto industriale. Restiamo in attesa di conoscere esattamente sul piano concreto i dettagli precisi del piano di sviluppo dello stabilimento di Cassino».

«L’incontro – ha concluso Angelilli – è stato anche l’occasione per sottolineare la strategicità dello stabilimento di Piedimonte San Germano. A tal proposito entro fine febbraio sarà presentata una relazione in conclusione dei lavori del tavolo, con un focus specifico proprio sullo stabilimento del Cassinate. Come Regione Lazio abbiamo ribadito anche la volontà di un incontro con il management dello stabilimento della provincia di Frosinone».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -