Stop alla violenza contro le donne, Alfieri e Campoli: “Finanziato il progetto”

Paliano - L'assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità ha ottenuto un importante finanziamento regionale

Il Comune di Paliano, Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, ha ottenuto un importante finanziamento regionale con il progetto “Siamo Pari!” relativo all’avviso pubblico sulla prevenzione e contrasto alla violenza di genere, empowerment e promozione delle pari opportunità. La progettazione è stata realizzata dalla dott.ssa Silvia Scarfagna, in collaborazione con l’Associazione AGE Colleferro, l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo e l’Associazione Ponte Donna, in partenariato con l’Istituto Comprensivo, la Biblioteca Comunale e la Provincia di Frosinone.

“L’attuale e costante necessità di contrastare la violenza sulle donne – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – ci ha motivato a lavorare, in sinergia con diverse associazioni e con la scuola, per promuovere la conoscenza dei diritti delle donne e sradicare gli stereotipi di genere attraverso percorsi bibliografici, formativi, artistici, di sensibilizzazione e di educazione sentimentale. L’iniziativa prevede un fitto e dettagliato programma: incontri di sensibilizzazione con due associazioni contro la violenza sulle donne, laboratorio anti-aggressione di difesa personale, seminari sui diritti delle donne, incontri nelle scuole, un concorso fotografico e contest sui social. Una serie di attività che hanno lo scopo, da una parte di educare, soprattutto i ragazzi, a una corretta affettività e intervenire su modelli socioculturali potenzialmente sbagliati, dall’altra lo scopo di poter intervenire il più precocemente possibile, intercettando eventuali richieste di aiuto. Vorrei ringraziare la dott.ssa Scarfagna per questa progettazione che, con soddisfazione, ci permetterà di mettere a sistema le molte azioni che abbiamo già realizzato precedentemente sul tema della violenza di genere e le pari opportunità”.

L’aumento delle richieste di aiuto e del numero delle donne vittime di violenza ci impongono di non abbassare la guardia e di tenere accesi i riflettori su questa drammatica realtà. Proprio grazie a progetti come questo, è possibile rafforzare il ruolo di una rete di attori territoriali che, in maniera condivisa, lavorano per la prevenzione della violenza di genere. Tutto ciò nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla affermazione delle pari opportunità. Ringrazio tutte le associazioni che, attraverso un lavoro collegiale e trasversale, sicuramente saranno veramente di aiuto nell’implementare la cultura del rispetto reciproco come base per la parità di genere”. Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -