Stop alla violenza contro le donne, Alfieri e Campoli: “Finanziato il progetto”

Paliano - L'assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità ha ottenuto un importante finanziamento regionale

Il Comune di Paliano, Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, ha ottenuto un importante finanziamento regionale con il progetto “Siamo Pari!” relativo all’avviso pubblico sulla prevenzione e contrasto alla violenza di genere, empowerment e promozione delle pari opportunità. La progettazione è stata realizzata dalla dott.ssa Silvia Scarfagna, in collaborazione con l’Associazione AGE Colleferro, l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo e l’Associazione Ponte Donna, in partenariato con l’Istituto Comprensivo, la Biblioteca Comunale e la Provincia di Frosinone.

“L’attuale e costante necessità di contrastare la violenza sulle donne – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – ci ha motivato a lavorare, in sinergia con diverse associazioni e con la scuola, per promuovere la conoscenza dei diritti delle donne e sradicare gli stereotipi di genere attraverso percorsi bibliografici, formativi, artistici, di sensibilizzazione e di educazione sentimentale. L’iniziativa prevede un fitto e dettagliato programma: incontri di sensibilizzazione con due associazioni contro la violenza sulle donne, laboratorio anti-aggressione di difesa personale, seminari sui diritti delle donne, incontri nelle scuole, un concorso fotografico e contest sui social. Una serie di attività che hanno lo scopo, da una parte di educare, soprattutto i ragazzi, a una corretta affettività e intervenire su modelli socioculturali potenzialmente sbagliati, dall’altra lo scopo di poter intervenire il più precocemente possibile, intercettando eventuali richieste di aiuto. Vorrei ringraziare la dott.ssa Scarfagna per questa progettazione che, con soddisfazione, ci permetterà di mettere a sistema le molte azioni che abbiamo già realizzato precedentemente sul tema della violenza di genere e le pari opportunità”.

L’aumento delle richieste di aiuto e del numero delle donne vittime di violenza ci impongono di non abbassare la guardia e di tenere accesi i riflettori su questa drammatica realtà. Proprio grazie a progetti come questo, è possibile rafforzare il ruolo di una rete di attori territoriali che, in maniera condivisa, lavorano per la prevenzione della violenza di genere. Tutto ciò nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla affermazione delle pari opportunità. Ringrazio tutte le associazioni che, attraverso un lavoro collegiale e trasversale, sicuramente saranno veramente di aiuto nell’implementare la cultura del rispetto reciproco come base per la parità di genere”. Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -