Strada pericolosa, Stefania Carlomusto cade e finisce in ospedale: la denuncia

Pignataro Interamna - L’asfalto danneggiato rende pericoloso il transito per disabili, ciclisti e veicoli: la nota di Fare Verde

Pignataro Interamna – Stefania Carlomusto, presidente del gruppo locale Fare Verde Pignataro Interamna, è rimasta vittima di una rovinosa caduta a causa delle pessime condizioni di Via Sogne. L’incidente – denunciato proprio da Fare Verde – in quella strada, ormai simbolo di degrado e cattiva manutenzione, ha reso necessario il trasporto in ospedale per la presidente, che ha riportato ferite significative.

Come riportato ancora da Fare Verde Provincia di Frosinone APS, Via Sogne rappresenta un esempio negativo di gestione delle infrastrutture pubbliche e costituisce una vera e propria barriera architettonica. L’asfalto danneggiato, le buche profonde e i solchi presenti lungo il percorso rendono difficile e pericoloso il transito non solo per i disabili e i ciclisti, ma anche per i veicoli, che rischiano gravi danni meccanici.

Raccolta firme: la voce dei cittadini

La situazione – si legge nella nota di Fare Verde – ha portato alla mobilitazione dei residenti, che hanno raccolto firme per sollecitare l’intervento del Comune anche per tutelare l’incolumità degli stessi cittadini. Solo dopo la pressione popolare, l’amministrazione ha emesso l’ordinanza (prot. 244) di divieto di transito per i mezzi pesanti (oltre 35 quintali) e ha imposto il limite di velocità a 30 km/h, ammettendo indirettamente che il passaggio dei camion aggraverebbe ulteriormente lo stato disastroso del manto stradale.

Tuttavia, nonostante l’ordinanza, il Comune ha dimenticato di installare il cartello di divieto per i mezzi pesanti. Il risultato è che i camion continuano a percorrere Via Sogne, aumentando il degrado e la pericolosità della strada, come se non fosse di competenza comunale.

La richiesta di intervento di Fare Verde

Fare Verde Provincia di Frosinone APS esorta il Comune di Pignataro Interamna ad assumersi le proprie responsabilità e a intervenire al più presto per ripristinare il manto stradale. La strada, pubblica e di proprietà comunale, deve tornare a essere sicura e accessibile a tutti i cittadini, eliminando le barriere architettoniche che attualmente la rendono impraticabile per molte persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Tullio Fasili, oggi i funerali dell’uomo trovato morto nel fiume Gari

Cassino - Alle ore 16:30, nella chiesa di San Giovanni Battista a Sant’Angelo in Theodice i funerali del pensionato

Tre anni dopo il terribile incidente e il coma, Giulia riceve la prima comunione: il cuore oltre la paura

Atina - Era l’11 giugno del 2022 quando un evento drammatico ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia

Frosinone – Incendio in un noto supermercato, fiamme e paura in via Tiburtina: soccorsi in azione

Il rogo nella tarda serata di ieri. Sul posto sono arrivati Vigili del fuoco e Polizia. Ipotesi cortocircuito

Maurizio Cocco, una mobilitazione per riportare a casa l’ingegnere detenuto in Costa d’Avorio

Domani a Ferentino una conferenza stampa organizzata per tenere i riflettori accesi sul caso e per la raccolta fondi per la cauzione

Sorpasso in curva, incidente sfiorato: il pericolo corre sulla SR82

Arpino - Diversi gli impegni presi con la comunità ma ancora nessun intervento fattivo per la sicurezza sulla SR82 via Valle del Liri

Funerali Pierluigi Bruni, mercoledì l’addio al giovane morto in un tragico incidente stradale

Ceccano - La comunità si prepara per l'ultimo saluto al giovane morto in un incidente a Latina. Tanti i messaggi di cordoglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -