Strada Regionale della Vandra, al via i lavori per il secondo lotto

Lo rende noto il capogruppo M5S alla Regione Lazio, Loreto Marcelli, a seguito del sopralluogo effettuato con l'Astral

“Continuano i lavori di risistemazione del manto stradale della Strada Regionale 627 della Vandra: in partenza anche il secondo lotto”. Lo rende noto il capogruppo M5S alla Regione Lazio, Loreto Marcelli

“Ho effettuato un sopralluogo con il direttore dell’Astral, per individuare attentamente i punti ammalorati per i quali verranno attivati i lavori di rifacimento, e appena le condizioni atmosferiche saranno favorevoli si partirà con la sistemazione di questo ulteriore tratto, che segue quanto è stato già fatto, con l’obiettivo di mettere in sicurezza tutta la strada”.

“Ho atteso da tempo questo momento, dopo aver messo tutto il mio impegno affinché fosse completato il pacchetto di interventi pianificato per questa arteria così importante per la viabilità della zona”.

“L’importo complessivo per la sistemazione della SR 627 della Vandra, che interessa i comuni di Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Casalvieri e Atina, tra il km 2+000 il km 16+500 in tratti saltuari in elevato stato di ammaloramento è di oltre mezzo milione di euro e la riqualificazione di questa arteria, che connette il Lazio al Molise,  è fondamentale sia per la sicurezza stradale dei cittadini che per le ricadute positive sulle attività economico-commerciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -