Strada Regionale della Vandra, al via i lavori per il secondo lotto

Lo rende noto il capogruppo M5S alla Regione Lazio, Loreto Marcelli, a seguito del sopralluogo effettuato con l'Astral

“Continuano i lavori di risistemazione del manto stradale della Strada Regionale 627 della Vandra: in partenza anche il secondo lotto”. Lo rende noto il capogruppo M5S alla Regione Lazio, Loreto Marcelli

“Ho effettuato un sopralluogo con il direttore dell’Astral, per individuare attentamente i punti ammalorati per i quali verranno attivati i lavori di rifacimento, e appena le condizioni atmosferiche saranno favorevoli si partirà con la sistemazione di questo ulteriore tratto, che segue quanto è stato già fatto, con l’obiettivo di mettere in sicurezza tutta la strada”.

“Ho atteso da tempo questo momento, dopo aver messo tutto il mio impegno affinché fosse completato il pacchetto di interventi pianificato per questa arteria così importante per la viabilità della zona”.

“L’importo complessivo per la sistemazione della SR 627 della Vandra, che interessa i comuni di Broccostella, Posta Fibreno, Vicalvi, Casalvieri e Atina, tra il km 2+000 il km 16+500 in tratti saltuari in elevato stato di ammaloramento è di oltre mezzo milione di euro e la riqualificazione di questa arteria, che connette il Lazio al Molise,  è fondamentale sia per la sicurezza stradale dei cittadini che per le ricadute positive sulle attività economico-commerciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -