Strade e marciapiedi al buio, interventi d’urgenza. Pontone: “Manutenzione e nuovi lampioni”

Cassino - L'assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone ha raccolto il disagio dei residenti del centro e delle zone periferiche

Le attività di manutenzione programmata al Comune di Cassino, incentrate fino alla scorsa settimana sulle scuole, in questi giorni si sono focalizzate sulla gestione delle aree verdi e sulla pubblica illuminazione. “In particolare, le squadre comunali hanno effettuato interventi di taglio e regolazione di siepi ed aiuole – ha
spiegato l’assessore Pierluigi Pontone – in piazza Gramsci, via Buonarroti, piazza Restagno, piazza De Gasperi, via Garigliano, via Volturno, piazza Nicholas Green, via Leonardo Da Vinci, via Appia e nell’area dello stadio comunale Salveti. Più in periferia, le attività di manutenzione del verde sono state realizzate in via Guado del Lupo, via Lungofiume Madonna di Loreto, via Pescarola e lungo via Marsella”.

“Per quanto concerne la pubblica illuminazione – ha evidenziato l’assessore alla manutenzione – sono stati riparati i lampioni guasti in via Santa Libera, piazza Santa Scolastica, via XX Settembre, via Abruzzi. Come consueto, parallelamente agli interventi di riparazione/manutenzione della rete preesistente, sono state completate le installazioni dei nuovi lampioni a led ad alta efficienza, anche in questo caso dando priorità alle zone meno centrali della città: nello specifico, in via Frasseto, via Falasca, via Carponeto, in piazza Santa Scolastica, via Pertini, via Sant’Antonino. Gli operai comunali hanno inoltre assicurato la manutenzione nei plessi scolastici appena riaperti, per quanto riguarda locali di servizio e impiantistica. La ditta che gestisce la differenziata inoltre, ha provveduto alla pulizia dei marciapiedi in diversi punti della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -