Strade pericolose, Quadrini: “Garantire la sicurezza ai nostri cittadini”

Arpino - Sopralluogo dei tecnici della Provincia in via Pietro Nenni: presenti il consigliere Gianluca Quadrini e il sindaco Rea

Si è svolto il sopralluogo nella via Pietro Nenni – loc. Vuotti nel comune di Arpino. Sul posto erano presenti il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, il dirigente dell’ufficio tecnico della Provincia di Frosinone, Ing. Tommaso Secondini, il geom. Giovanni Marchione della Provincia di Frosinone, il responsabile della polizia locale di Arpino, Massimiliano Rea ed il Responsabile UTC Arpino Arch. Giuseppe Viscogliosi.

Il sopralluogo è stato richiesto e sollecitato dallo stesso Presidente Quadrini per verificare le problematiche che gravano attorno alla pericolosità della strada anche a seguito degli ultimi gravi incidenti dei mesi scorsi. Durante il controllo sono state evidenziate le criticità presenti e valutata la possibilità degli interventi.

“Valutate le criticità e vista l’urgenza – ha affermato il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini- ho ritenuto opportuno sollecitare ed accelerare i tempi di un sopralluogo su un tratto di strada che ha creato e continua creare molteplici disagi. Questo incontro è stato importante affinché venissero individuate soluzioni giuste e trovata una quadra per tutte le variabili contingenti.

“È certamente un lavoro articolato ma, con la competenza dei tecnici e un po’ di buona volontà, nulla sarà impossibile. La Provincia ha già autorizzato il posizionamento di 2 attraversamenti  pedonali rialzati invitando il Comune a provvedere quanto prima. Il dovere di noi istituzioni è quello di garantire la sicurezza ai nostri cittadini e possiamo farlo solamente con la presenza e il confronto costante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -