Strage Castel d’Azzano, tre carabinieri morti. Il procuratore Fucci: “L’Arma non è sola”

Un telegramma istituzionale e un mazzo di fiori davanti alla caserma. La città rende omaggio ai tre eroi caduti a Verona

In una città che conosce bene la fatica quotidiana della legalità, ogni gesto di umanità risuona più forte. E questa volta, a parlare sono stati i fiori lasciati davanti alla caserma dei Carabinieri di Cassino: un tributo muto ma potentissimo per Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, i tre militari dell’Arma morti nell’esplosione di Castel d’Azzano.

A rendere ancora più vivo il sentimento di vicinanza, il telegramma inviato dal procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, al Comandante Generale dell’Arma. Non un semplice atto formale, ma un gesto di fratellanza istituzionale, di profondo rispetto umano. La Procura di Cassino, come poche in Italia, lavora ogni giorno sul campo, a stretto contatto con le Forze dell’Ordine. Si conoscono, si stimano, si proteggono. Sono parte di un’unica trincea.

E proprio per questo, quando un carabiniere cade, è tutto il sistema a piegarsi per un istante, colpito nel cuore. Ma subito dopo, si rialza. Con dignità, con orgoglio, con memoria.

L’appello è chiaro: servono rinforzi, servono risorse, serve attenzione. Perché in queste zone troppo spesso lasciate ai margini, la legalità non è mai scontata. È frutto di sacrificio, di coraggio, di amore per il proprio Paese. E a volte, di un fiore lasciato da chi non dimentica.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina tra tre auto, un ferito: traffico paralizzato per ore

Torrice - I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai Carabinieri della Stazione di Ripi, che stanno ricostruendo la dinamica

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -