Strangolagalli, risparmio energetico: parte la sperimentazione

Spegnimento anticipato dell’illuminazione pubblica stradale, in un’ottica di contenimento dei consumi e degli enormi costi dell’energia

“Dai prossimi giorni, nel territorio di Strangolagalli, saranno eseguite delle prove di spegnimento anticipato dell’illuminazione pubblica stradale, in un’ottica di contenimento dei consumi energetici e degli enormi costi dell’energia, che graveranno sul bilancio comunale”. – E’ quanto si legge in una nota del Comune di Strangolagalli –

“Dobbiamo, purtroppo, fare i conti con le previsioni di spesa dell’elettricità per il 2022, che vede un aumento per consumi energetici rispetto all’anno passato del 70% e, tenere in considerazione anche i nuovi scenari geopolitici, che pongono molte difficoltà nel reperire forniture di energie a prezzi contenuti. Negli ultimi anni, il Comune di Strangolagalli ha speso circa 82 mila euro all’anno per la pubblica illuminazione. L’aggiornamento dei costi ha comportato, per l’ultimo trimestre del 2021, un aumento considerevole, mentre la previsione per il 2022, se il Governo non metterà un freno agli aumenti, comporterà un costo complessivo quasi impossibile da sostenere.

In queste settimane abbiamo fatto differenti ipotesi di intervento sull’illuminazione pubblica, valutando anche lo spegnimento alternato dei lampioni lungo le strade, ma questa soluzione potrà essere adottata successivamente, in quanto sarà necessario installare nuovi dispositivi sulle varie linee. Senza questa scelta, – concludono dal Comune – sarebbe impossibile ad oggi, contenere gli aumenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frontale tra due auto, una viaggiava contromano: donna finisce in ospedale

L'incidente tra Arpino e Isola del Liri. Ferita la conducente di uno dei mezzi, una seconda donna, invece, è illesa

È morto Massimo Tieni: città e calcio in lutto per la scomparsa del ‘capitano’

Pontecorvo - L'uomo aveva 63 anni ed era conosciuto per i suoi trascorsi calcistici. Fatale un malore improvviso nella giornata di ieri

Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore in Italia

Da Nord a Sud l'Italia è stata colpita nuovamente da grandinate, temporali e bombe d'acqua: il clima si sta sempre di più tropicalizzando

Omicidio Cassino, il Gip: “Di Carlo avrebbe potuto uccidere ancora con crudeltà”

Per questo è stata rigettata la richiesta dei domiciliari. Visionate le telecamere di un bar dove l'uomo era nelle ore precedenti l'omicidio

Incendi ad Isola del Liri, arrestato il presunto piromane. Il sindaco: “La nostra è una città sicura”

Nei giorni scorsi i carabinieri hanno arrestato il presunto autore degli incendi. Il sindaco Quadrini si complimenta per l'operazione

209° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: la cerimonia di celebrazione

Durante la cerimonia si è proceduto alla consegna delle attestazioni di merito concesse ad alcuni Carabinieri del Comando Provinciale