Strangolata e poi sgozzata in casa, è caccia allo spietato assassino di Yirelis Pena Santana

Cassino - La donna di 35 anni è stata trovata morta in un appartamento di via Pascoli. Introvabile l'arma del delitto

Una morte orribile quella toccata alla 35enne Yirelis Pena Santana, di origini domenicane ma domiciliata a Cassino, in via Pascoli. La poveretta è stata trovata senza vita poco prima delle 14 da un vicino di appartamento. La porta di casa socchiusa e una lunga scia di sangue hanno indotto l’uomo ad allertare l’Ares 118. Quando i paramedici sono arrivati sul posto hanno compreso che la situazione era drammatica: la giovane donna senza vita era stata brutalmente assassinata.

Le indagini, coordinate dal magistrato Maria Beatrice Siravo, e portate avanti dagli investigatori della Squadra Mobile di Frosinone e dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Cassino, non escludono nessuna pista: dal delitto passionale, al raptus. Meno credibile l’ipotesi di una rapina finita male. Dall’appartamento non mancherebbero oggetti di valore e danaro.

Il medico legale, il professor Fabio De Giorgio, dopo l’ispezione cadaverica esterna, ha collocato il decesso di Yirelis Pena Santana alla scorsa notte. La donna è morta dissanguata a causa dei fendenti ricevuti al collo e al volto. L’assassino, come emergerebbe da segni presenti sulla gola, avrebbe provato anche a strangolarla e poi l’ha finita sfigurandola.

Un omicidio efferato, di una brutalità mai vista a Cassino. L’intero quartiere, da via Pascoli a via Po, è sotto shock. La 35enne arrivata da qualche settimana dalla Lombardia, dove ha vissuto per molto tempo, potrebbe aver aperto volontariamente la porta al suo aguzzino. Gli investigatori della Polizia Scientifica, infatti, non hanno rilevato segni di effrazione. L’arma del delitto, una lama di diversi centimetri, non è stata rinvenuta.

Il corpo della donna, una volta conclusi tutti gli accertamenti medico legali e i rilievi della Scientifica, è stato trasferito presso l’obitorio del ‘Santa Scolastica’ dove lunedì verrà sottoposto ad autopsia.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -