Anagni al ballottaggio, domani la città avrà il suo sindaco

Niente apparentamenti ufficiali, i candidati si presentano al ballottaggio puntando sul sostegno delle rispettive coalizioni

Anagni – Domani la città avrà il suo sindaco, nuovo o riconfermato. Urne aperte dalle 7.00 di questa mattina fino alle 23. E dalle 7.00 alle 15 di lunedì 29. Poi il verdetto. La sfida è tra il sindaco uscente, Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. 

Niente apparentamenti ufficiali, i candidati si presentano al ballottaggio puntando sul sostegno delle rispettive coalizioni. Gli schieramenti in campo a sostegno di entrambi saranno gli stessi del primo turno. Sette liste: quattro civiche oltre a quelle di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia per il sindaco uscente. Sei liste: Svolta civica, Cittàtrepuntozero, Civici 2023 Anagni, Cardinali Sindaco, Polo Civico, Anagni Impresa per l’imprenditore Alessandro Cardinali. 

Saranno gli elettori a decidere se rinnovare la fiducia a Natalia per i prossimi cinque anni o se puntare sul nuovo dando fiducia a Cardinali. Al primo turno Daniele Natalia ha ottenuto 5.105 voti, il 40,32%, e Alessandro Cardinali, 3.068 voti, il 24,23%. Ad Anagni l’affluenza registrata alle urne il 14 e 15 maggio scorsi è stata del 74,77%: al voto in 13.007 su 17.395 aventi diritto. 

Dopo mezzogiorno attesi i primi dati sull’affluenza alle urne. Ore frenetiche per i protagonisti del duello finale. Domani sarà il giorno della verità. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, diritto di superficie: c’è l’intesa tra il sindaco Mastrangeli e il commissario Iannarilli

Un incontro per discutere dell'affrancazione del diritto di superficie e per la sua trasformazione in diritto di proprietà

“Radici nella Carta”, nuova tappa dell’iniziativa dedicata alle scuole voluta dalla Battisti

Strangolagalli - Piantumato un albero, legato agli articoli della Costituzione, presso l’istituto Costanza Viselli

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -