Strisce blu e privatizzazione, ‘Progresso Fabraterno’ muove critiche a Caligiore

Ceccano - I referenti del movimento ritengono che la decisione di trasformare diverse aree in parcheggi a pagamento penalizzi i cittadini

“L’Amministrazione Caligiore percorre imperterrita la strada della privatizzazione dei parcheggi ceccanesi. Tramite una determina pubblicata il 13 marzo, ha affidato definitivamente l’installazione dei parcheggi alla ditta T.M.P. S.R.L., salvo riserva di legge”. Lo evidenziano gli esponenti di Progresso Fabraterno che muovono critiche alla giunta cittadina.

Ci siamo opposti fin dall’inizio contro questo provvedimento ingiusto – proseguono – insieme ai Consiglieri di minoranza e al centrosinistra ceccanese, tramite raccolte firme, interventi consiliari e manifestazioni. L’Amministrazione dimostra di ignorare le esigenze dei cittadini ceccanesi, che hanno manifestato dissenso in molteplici occasioni.

Siamo sconcertati – fanno notare – dall’atteggiamento di tutti i consiglieri di maggioranza, i quali si dichiarano favorevoli a un intervento dannoso per la cittadinanza intera. Il vasto e indiscriminato posizionamento di 734 strisce blu penalizzerà non solo i residenti, ma chiunque frequenti Ceccano. Di fatto, questa disposizione rappresenterà una nuova tassa per la popolazione, data la scarsità di stalli gratuiti”.

“Infatti, si dovrà pagare per raggiungere luoghi di studio o di lavoro, per portare a termine commissioni ordinarie in attività commerciali, uffici pubblici e ambulatori medici, per recarsi presso le proprie abitazioni e nei luoghi di culto. Noi continueremo a schierarci al fianco dei cittadini. Non accettiamo l’indifferenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -