Superbonus – Quadrini: “Occorre intervenire per tutelare imprese, lavoratori e cittadini”

Il presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, delegato Anci alle attività produttive, fa appello al Governo affinché intervenga

Alla luce delle ultime notizie riguardo le problematiche attorno al superbonus 110%, le manovre da adottare, le preoccupazioni delle imprese, interviene, a sostegno dell’intero comparto edile e dei cittadini, il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Delegato Anci Lazio alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico, Gianluca Quadrini, che in una nota afferma: “Bisogna assolutamente mettere mano alla questione del superbonus 110%, sostenendo le imprese, i lavoratori del comparto edile e i cittadini che hanno utilizzato questa misura. Lo stallo attuale sta mettendo in ginocchio il settore e a rischio i conti delle famiglie”.

“Il prossimo 21 marzo a Roma scenderanno in piazza, in una manifestazione regolarmente autorizzata, le imprese, le maestranze e le persone, chiamate a far sentire la loro voce dall’Unione Artigiani italiana e dal comitato spontaneo esodati del 110%. Vicini a loro anche il sindacato della Filca Cisl. Il tema è di assoluta attualità e può diventare un’emergenza non solo economica ma addirittura sociale. Cessione dei crediti bloccata, imprese che non ricevono i soldi, i lavori che si bloccano, i lavoratori che restano a casa, i proprietari che sono costretti a mettere mano ai loro risparmi per sanare la situazione. Insomma un cortocircuito pericolosissimo”.

“Va trovata una soluzione – conclude Quadrini appellandosi al Governo – “Faccio appello, interpretando le istanze che mi arrivano quotidianamente dal territorio, al Governo nazionale affinché si trovi una soluzione a breve, anche tenendo conto delle ultime direttive dell’Unione Europea sull’efficientamento energetico e le case green”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -