Superstrada Cassino-Sora, Ciacciarelli: “A breve la riapertura del tratto tra Atina e Sant’Elia”

Nella mattinata nuovo sopralluogo, lavori di messa in sicurezza quasi terminati dopo la caduta massi del novembre scorso

“Attraverso il sopralluogo effettuato stamane con i tecnici e responsabili di Anas per verificare lo stato di avanzamento dei lavori lungo la Superstrada Cassino-Sora, chiusa alla viabilità nel tratto compreso tra lo svincolo di Atina e Sant’Elia Fiumerapido, in seguito la caduta di massi dello scorso 5 novembre, ho potuto con soddisfazione constatare concretamente quanto già rilevato nei giorni precedenti attraverso la costante corrispondenza ed interlocuzione avviata con Anas, ossia l’ormai prossima ultimazione degli interventi messi in campo con conseguente riapertura del tratto stradale”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale Del Lazio.

“Un risultato atteso e dovuto per consentire il ripristino della normale viabilità, in ordinarie condizioni di sicurezza, lungo un tratto fortemente trafficato, che rappresenta uno dei principali snodi di collegamento con la Regione Abruzzo, la cui chiusura ha quindi recato fortissimi disagi non solo ai cittadini della Valle di Comino, ma all’intero sistema trasportistico su strada. Quanto accaduto però ritengo debba farci riflettere sull’importanza e l’esigenza di intervenire, in ottica di prevenzione e non di riparazione, nel contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico, soprattutto in un territorio sotto tale punto di vista fragile; per tale ragione, come dimostrato con gli ultimi provvedimenti, forte è l’impegno del mio Assessorato in materia. Ringrazio Anas ed i Sindaci della Valle di Comino per la collaborazione dimostrata in questi mesi”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -