Superstrada Cassino-Sora, domani la riapertura. Ciacciarelli: “Risultato atteso e dovuto”

La strada era stata chiusa nel tratto compreso tra lo svincolo di Atina e Sant'Elia in seguito alla caduta di massi del 5 novembre

“Venerdì 22 dicembre sarà finalmente riaperta alla viabilità la Superstrada Cassino-Sora, chiusa nel tratto compreso tra lo svincolo di Atina e Sant’Elia Fiumerapido in seguito la caduta di massi dello scorso 5 novembre”, lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale Del Lazio.

“Una situazione – prosegue Ciacciarelli – che ha arrecato fortissimi disagi alla circolazione presentandosi come uno dei principali collegamenti con la Regione Abruzzo. Pochi giorni fa mi sono recato sul cantiere accompagnato dai tecnici e responsabili di Anas per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, oggi finalmente posso affermare con soddisfazione che anche grazie al costante lavoro di collaborazione istituzionale con Anas spa la tabella di marca sia stata pienamente rispettata. Un risultato atteso e dovuto per consentire il ripristino della normale viabilità, in ordinarie condizioni di sicurezza, lungo un tratto fortemente trafficato e più volte interessato da fenomeni di dissesto idrogeologico, fattore questo che deve farci ragionare su quanto sia importante intervenire sulla materia in un’ ottica di tutela preventiva e che ci ha indotto a prevedere ulteriori interventi di messa in sicurezza lungo il medesimo tratto per un totale di un milione e mezzo di euro. Ringrazio Anas ed i Sindaci della Valle di Comino per la collaborazione dimostrata in questi mesi. Conclude Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -