Superstrada Sora-Ferentino nell’abbandono, Quadrini scrive una lettera al Responsabile Anas

L'intervento del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone per sollecitare un intervento urgente di pulizia

Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha inviato una lettera al Responsabile Territoriale dell’ANAS, dott. Marco Moladori e per conoscenza all’ing. Annalisa Giovannetti, Responsabile Centro Manutentorio Lazio Sud, per sollecitare un intervento urgente di pulizia del tratto di superstrada Sora – Ferentino, tratto di competenza Anas, che da giorni è oggetto di numerose segnalazioni da parte di automobilisti e cittadini.

“La sicurezza e la qualità della viabilità sono priorità assolute per la nostra amministrazione,” ha dichiarato il Presidente Quadrini. “Negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni riguardanti la presenza di detriti, sterpaglie ed erba alta, lungo la carreggiata della superstrada Sora – Frosinone che non solo compromettono il flusso del traffico, ma rappresentano anche un serio rischio per la sicurezza stradale”.

Nella lettera inviata al Responsabile Territoriale dell’ANAS, il Presidente ha sottolineato l’importanza di un intervento tempestivo per garantire che le condizioni della strada siano adeguate e sicure per tutti gli utenti. “È essenziale che venga effettuata una pulizia approfondita e tempestiva di questo tratto di superstrada. Un’adeguata manutenzione è cruciale per prevenire incidenti e assicurare una viabilità sicura ed efficiente”. Il Presidente Quadrini ha inoltre ringraziato anticipatamente il Responsabile Territoriale dell’ANAS, il dott. Moladori, per l’attenzione e la collaborazione, auspicando un pronto intervento per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile. “Confido nella pronta collaborazione dell’ANAS per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e la qualità delle nostre infrastrutture stradali. Sono certo che l’ente competente comprenderà l’urgenza della situazione e interverrà rapidamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -