Sviluppo e opportunità per i giovani, l’Ugl a confronto con l’assessore Baldassarre

Sono state discusse politiche e iniziative per incentivare eventi artistici, festival, mostre, spettacoli teatrali e altre attività culturali

L’Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della regione Lazio Simona Baldassarre, ha incontrato una delegazione della UGL Lazio, guidata dal Segretario Regionale Armando Valiani e composta dall’avvocato Carlo Piccolo e dalla Psicologa Ilenia Iona. Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi argomenti di interesse socio-economico che rientrano nelle deleghe dell’Assessore.

Uno dei temi centrali è stata la promozione della cultura nella regione Lazio. Sono state discusse politiche e iniziative per incentivare eventi artistici, festival, mostre, spettacoli teatrali e altre attività culturali. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale della regione, attrarre turisti e generare benefici economici per il territorio, anche se il buco lasciato dalla vecchia amministrazione limiterà fortemente tale attività .

Lo sviluppo economico è stato un altro punto importante del dibattito. Sono state esplorate strategie per attrarre investimenti e creare nuove opportunità di lavoro per i più Giovani nella regione Lazio. Si è parlato di settori chiave come il turismo, l’industria creativa,  individuando possibili azioni per favorirne la crescita e lo sviluppo.

Le politiche giovanili hanno occupato uno spazio significativo durante l’incontro. Sono state affrontate le sfide che i giovani affrontano oggi, come la disoccupazione e l’accesso all’istruzione e alla formazione. Sono state discusse proposte per promuovere l’occupazione giovanile, favorire l’inclusione sociale e culturale e incentivare il coinvolgimento attivo dei giovani nella vita della comunità.

La questione delle pari opportunità è stata un tema centrale del dibattito. Sono state analizzate politiche e azioni finalizzate a promuovere l’uguaglianza di genere e contrastare la discriminazione. L’Assessore ha sottolineato l’importanza della parità salariale, della conciliazione tra lavoro e famiglia e dell’accesso equo alle opportunità educative e professionali. È stato anche ribadito l’impegno nella lotta alla violenza di genere.

Infine, è stato dedicato uno spazio al servizio civile come strumento di impegno civico e promozione dei valori di solidarietà e partecipazione attiva. Sono state discusse le iniziative esistenti e sono state avanzate proposte per potenziare il servizio civile nella regione Lazio, coinvolgendo un numero maggiore di giovani e ampliando le aree di intervento.

“L’incontro tra l’Assessore Simona Baldassarre e la delegazione della UGL Lazio ha rappresentato un’importante opportunità di confronto e dialogo per affrontare temi di rilevanza strategica per la nostra regione”. Ha evidenziato il Segretario Regionale Armando Valiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -