Sviluppo territoriale, Di Stefano e Stefanelli tracciano la rotta per azioni comuni

Proficuo incontro tra i presidenti delle province di Frosinone e Latina per il rilancio economico del Lazio meridionale

“Un confronto cordiale, diretto, efficace e produttivo”. Così il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha definito l’incontro con il suo omologo della Provincia di Latina, il Presidente Gerardo Stefanelli, avvenuto ieri mattina nel suo ufficio presso Palazzo Jacobucci.

“Due territori contigui e non in concorrenza, anzi complementari per caratteristiche geografiche e orografiche come quelli delle Province di Frosinone e Latina devono cooperare, lavorare per una collaborazione strategica e, all’occorrenza, addirittura tattica. Lo dico – ha fatto notare – perché nel mondo amministrativo attuale la concorrenza tra i territori per l’ottenimento dei fondi è una realtà non comprimibile e lo è non solo per la rincorsa all’occasione imperdibile del PNRR o dei Fondi Strutturali europei”.

“Il dialogo tra i due Presidenti si è infatti basato soprattutto sulle opportunità che un’assonanza sulle politiche di sviluppo del Lazio meridionale possono offrire, specialmente se a programmarle sono Enti di Area Vasta come sono le Province. Un’idea di progresso comune, teso a valorizzare reciprocamente le potenzialità, che ha già trovato ottimi esempi, uno dei quali l’unione tra le Camere di Commercio che ha permesso di costituire una realtà Camerale tra le più importanti in Italia. Quella del Presidente Stefanelli non è stata dunque una semplice visita di cortesia ma un vero e proprio incontro di lavoro che avrà un seguito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -