Sviluppo turistico, nuove opportunità dalla giunta Rocca per i Bed & breakfast del Lazio

Si è stabilito di portare a quattro e non più a tre il numero massimo di stanze a immobile da poter offrire ai clienti

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato la delibera riguardante le strutture extralberghiere e nello specifico i bed & breakfast. Si è stabilito di portare a quattro e non più a tre il numero massimo di stanze a immobile da poter offrire con la formula del B&B. In pratica si aumenta l’offerta relativa all’ospitalità turistica nel territorio laziale.

Restano invariate tutte le altre caratteristiche riguardanti i Bed&Breakfast, definiti “strutture che erogano ospitalità e servizio di prima colazione, dotate di un soggiorno con annesso angolo cottura o cucina e con un totale massimo consentito di posti letto calcolati in base alla metratura dell’immobile e comunque non superiori a 8. Il titolare o il gestore deve avere la residenza nella struttura e si riserva una camera da letto all’interno della stessa”.

L’utilizzo degli appartamenti come B&B non comporta cambio di destinazione d’uso ai fini urbanistici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -