Tagli nella legge di bilancio, Alatri e i Comuni Asmel del Lazio denunciano: lettera alla Meloni

Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale

Il Comune di Alatri ha condiviso la lettera aperta inviata da ASMEL alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, contro il taglio agli investimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025. Una decisione che rischia di compromettere il funzionamento dei Comuni.

L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) denuncia la riduzione delle risorse, pari a oltre 8 miliardi di euro, che rischia di compromettere interventi fondamentali per la manutenzione del territorio, la sicurezza e l’efficientamento energetico. Per contrastare questa situazione, la lettera propone soluzioni concrete per il rilancio delle autonomie locali. Tra le principali misure richieste figurano la riassegnazione ai Comuni delle risorse europee ancora non allocate, l’abrogazione definitiva delle multe ISTAT e l’ampliamento della rappresentanza associativa nelle sedi istituzionali in cui si decidono le politiche per le autonomie locali.

«Questi tagli rappresentano un colpo durissimo per i Comuni, che già affrontano difficoltà crescenti nel garantire servizi essenziali e nel promuovere interventi strategici per le comunità» ha dichiarato Maurizio Cianfrocca, Sindaco di Alatri. «Sostenere i territori significa sostenere l’Italia intera: confidiamo che il Governo accolga le nostre proposte per tutelare il futuro delle nostre comunità locali».

L’iniziativa ha trovato ampio sostegno tra altri Comuni della provincia di Frosinone, tra cui Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino, che si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale. ASMEL e i Comuni aderenti ribadiscono la loro disponibilità a collaborare secondo una logica di leale cooperazione, auspicando interventi rapidi e incisivi da parte del Governo per garantire un rafforzamento del ruolo strategico delle autonomie locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -