Tav, Maura:” Confermate le fermate di Frosinone e Cassino”

Il consigliere regionale di FdI rende noto l'iter seguito con Ferrovie dello Stato e ringrazia il presidente Rocca e l'assessore Ghera

Alta velocità a Frosinone, prorogato l’accordo fino al 31 dicembre 2023. Martedì scorso la firma tra regione e Rfi e il vicecapogruppo di FdI e membro della commissione trasporti Daniele Maura annuncia che la fermata a Frosinone dei due Frecciarossa non si è fermata.

“Fino a poco tempo fa – ricorda Maura – sul sito di ferrovie dello stato era possibile prenotare fino a giugno. Adesso è ufficiale, grazie al lavoro dell’assessore Ghera, che dalla prima settimana d’insediamento, insieme a me e ai consiglieri eletti in provincia di Viterbo, si è messo al lavoro per rinnovare i servizi che sono ancora in fase sperimentale a Orte e Cassino-Frosinone, i treni continueranno a fermarsi per tutto il 2023”.

L’incontro con Ferrovie qualche giorno fa. “Con Rfi, esponenti del ministero dei Trasporti – continua Maura – e la direzione regionale trasporti. Abbiamo avuto conferma di poter continuare un servizio molto utile al territorio, seguito molto da vicino nelle sue fasi iniziali dall’onorevole Massimo Ruspandini, che nella scorsa legislatura era in commissione trasporti al Senato. Adesso si possono aprire nuove opportunità e occasioni di sviluppo e crescita”.

Finora, il treno per Milano-Torino e quello di rientro la sera destinazione Napoli stanno funzionando, vi è stato un incremento notevole dei passeggeri. “La sperimentazione sta andando al meglio, la regione investirà 2 milioni e 100mila euro l’anno. Una somma importante e l’amministrazione Rocca, con l’assessore Ghera, non si è voluta sottrarre ma anzi, intende garantire ed implementare anche nel prossimo futuro con altri investimenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -