Taxi per il trasporto delle persone con disabilità, due milioni e mezzo di euro dalla Regione

Savo: "Un significativo segnale di attenzione verso la mobilità inclusiva e un sostegno concreto affinché si realizzi un servizio efficiente"

“Con l’approvazione in Consiglio delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo stanziamento di 2,5 milioni di euro per l’anno in corso destinati all’acquisto di veicoli taxi adibiti al trasporto di persone con disabilità. Un intervento significativo sotto molti punti di vista: accesso alla mobilità per chi ha difficoltà motorie; garanzia della parità di diritti, dell’autonomia e dell’indipendenza; abbattimento delle barriere architettoniche e culturali; sostegno alla categoria: un primo importante aiuto nell’ottica di incrementare il numero dei veicoli da adibire a servizio taxi per il trasporto dei disabili. – Così la presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, a margine della seduta consiliare di giovedì 26 giugno.

Si tratta di un significativo segnale di attenzione verso la mobilità inclusiva e un sostegno concreto affinché si realizzi un servizio efficiente e accessibile. Ringrazio, dunque, la Giunta regionale e, in particolare, l’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera, e l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, per un’azione di grande sensibilità e attenzione nei confronti delle fasce fragili, che quotidianamente vivono condizioni di difficoltà, non ultima, tra le altre conseguenze, anche una marginalizzazione nelle attività sociali quotidiane. Investire in servizi inclusivi significa prestare attenzione e soluzioni ai problemi di ogni cittadino, senza distinzioni. È una questione di rispetto, prima ancora che di logistica”. – Conclude la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -