Teatro, al via la terza edizione del premio Fita ‘Ruggito d’Attore’

La manifestazione, con un nutrito programma, avrà inizio alle ore 14 di domenica 14 aprile presso il Teatro Comunale di Alvito

Partirà domenica 14 aprile alle ore 18, al Teatro Comunale di Alvito, il Premio di Teatro Amatoriale FITA “Ruggito d’attore”, manifestazione riservata alle compagnie teatrali iscritte alla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), giunta alla terza edizione. L’iniziativa, organizzata dal comitato provinciale Fita Frosinone, patrocinata dal Comune di Alvito e sostenuta dal Comitato Regionale FITA Lazio, porta sul palcoscenico alvitano cinque diverse realtà che si sfideranno a “colpi di teatro”.

Questo il nutrito programma della kermesse. Domenica 14 aprile, la prima compagnia a scendere in campo sarà “Gl Manecut” di Boville Ernica con la commedia “Chigl ch guarden n’terra”, scritta e diretta da Lorenzo e Selene Genovesi. Sabato 20 aprile alle 20:30 sarà la volta della compagnia teatrale “In…Stabile” di Sora che ci presenterà la commedia brillante di Georges Feydeau “Sarto per signora”, diretta da Fabiana Fabrizio. Il giorno seguente, domenica 21 aprile alle ore 18 l’associazione “Produzioni Prosperiane” di Isola del Liri andrà in scena con “Cazzarolària, la farsa della pentola”, commedia “atellana”, adattata e diretta da Piergiorgio Sperduti. Domenica 5 maggio alle ore 18 assisteremo a “Sister Act il musical”, portato in scena dalla compagnia “Teatro dei Mercanti” di Monte San Giovanni Campano e diretto da Giuseppe Nardozi. Ultima compagine a concorrere al premio sarà “Il Murajone” di Pescosolido che metterà in scena “’O tuono ‘e marzo” commedia comica di Vincenzo Scarpetta, diretta da Giuseppe Tersigni.

Sabato 1° giugno alle ore 18, la serata sarà aperta dalla compagnia “L’Allegra Brigata” di Sora che, fuori concorso, presenterà “Si fa presto a dire: sposiamoci”, commedia scritta e diretta da Federico Mantova. A seguire, si svolgerà la cerimonia di premiazione, dove sarà proclamata la compagnia vincitrice del Premio e tutti i vincitori delle varie categorie. 

Anche in questa edizione, sarà data la possibilità al pubblico di votare lo spettacolo più gradito in assoluto che riceverà un premio dedicato. Inoltre, da quest’anno, è stata introdotta, nel regolamento della kermesse, una novità legata ad un nuovo riconoscimento: il premio locandina che sarà attribuito dal “popolo social”, tramite una votazione che avverrà, durante l’arco di una settimana, attraverso la pagina facebook di Fita Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -