Teatro – I Commedianti del Cilindro sbancano con ‘Napoli Milionaria!’: incetta di premi e consensi

La compagnia di Broccostella, guidata dal regista Federico Mantova, ha conquistato pubblico e giuria alla rassegna “Al di là del raccordo”

Domenica 23 Marzo, la compagnia teatrale di Broccostella “I Commedianti del Cilindro” ha conquistato il pubblico e la giuria della XIV edizione della rassegna teatrale “Al di là del raccordo” di Torre Angela (RM), con lo spettacolo “Napoli Milionaria!”, grande classico di Eduardo De Filippo, diretto dal regista Federico Mantova. Alla compagnia è stato assegnato il prestigioso premio come Miglior spettacolo in gara.

La storica manifestazione è organizzata da diversi anni dall’associazione di promozione sociale “Il Teatro 1974” di Torre Angela ed è diretta artisticamente da Giuseppe Cantagallo. “I Commedianti del Cilindro”, con una nutrita rappresentanza al “Teatro Chiesa Vecchia”, non sono mancati alla serata di gala della rassegna che si è aperta con il toccante concerto “Malga Roma” dell’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Roma.

Altri premi e nomination

La giuria della kermesse ha deciso di attribuire anche altri premi alla compagnia tra cui: il Miglior allestimento scenico (Luci – Scenografie – Costumi – Musiche), il miglior attore giovane a Raffaele Perruzza, la migliore attrice caratterista a Cristina Angrisano e la migliore attrice protagonista a Giulia D’Ovidio. Non sono mancate anche le nomination nelle diverse categorie che sono state attribuite a: Stephan Cellupica come migliore scenografia, a Chiara Marchione e Felicia Carrino come migliori attrici giovani, a Pierluigi Gemma e a Giuseppe Cirelli come migliori attori non protagonisti e a Federico Mantova come miglior attore protagonista e miglior regia.

Grande soddisfazione arriva anche dal presidente della compagnia, Luca Castaldi, il quale si è detto entusiasta del raggiungimento di questo traguardo, spiegando che esso è il frutto di un lavoro sinergico e corale. Orgoglioso del risultato il regista Federico Mantova il quale dichiara: “Ringrazio gli attori e i tecnici di questa fantastica squadra per avermi dato la possibilità di raccontare la storia di Gennaro Jovine e della sua famiglia. Una vicenda – quella narrata da Eduardo – che ancora oggi dovrebbe aiutare a far riflettere sull’inutilità delle guerre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -