Teatro, Marco Bocci di scena all’Historiale di Cassino con “Lo zingaro”

Tante le iniziative organizzate in città e nelle frazioni: a Caira fino a domenica 6 agosto va in scena lo spettacolare Gonfalone

Magiche sere d’agosto tra musica, spettacoli e molto altro in un’estate cassinate tutta da vivere. Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere: giovedì 3 agosto alle 17:30 presso il Palazzo Della Cultura si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi nell’ambito del progetto PIANETA FUTURO: a ogni piccolo partecipante sarà così riconosciuto il suo impegno e la dedizione verso la salvaguardia del nostro pianeta. Sarà un momento indimenticabile per i nostri futuri custodi dell’ambiente! Durante queste stimolanti attività, i bambini hanno imparato l’importanza del rispetto e della cura per l’ambiente, e sono diventati “piccoli grandi ambientalisti”.

Giovedì 3 agosto all’Arena Historiale va in scena “Lo zingaro”: spettacolo teatrale diretto e interpretato dall’attore Marco Bocci, grande volto del cinema italiano noto anche per i suoi ruoli in “Squadra antimafia” e “Romanzo criminale”.

Fino al 6 agosto il Gonfalone di Caira: un appuntamento fondamentale, irrinunciabile per la comunità di Caira, all’insegna della tradizione e della condivisione, che ogni anno colpisce, affascina, coinvolge. Giorni scanditi da una avvincente e divertente competizione tra rioni, fatta di giochi popolari come le classiche corse dei sacchi, con la cannata o con la carriola, l’immancabile tiro alla fune, ma anche il musichiere e il lancio dell’uovo.

Mentre dal 12 al 20 agosto, 9 film campioni di incassi all’Arena Manzoni in via San Marco. Per info e prenotazioni: teatromanzonicassino.it. Sabato 5 e Domenica 6 agosto, presso Arena Historiale, Estasi Mainstage, il contest per band e voci emergenti. Iscrizioni aperte tramite mail info@arenahistoriale.it – ingresso gratuito

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -