Teatro, ‘Ruggito d’attore’: tutti i premiati nella 3^ edizione della prestigiosa kermesse

Ad aprire la serata "L'Allegra Brigata" di Sora che ha portato in scena, fuori concorso, la commedia “Si fa presto a dire: sposiamoci!”

Sono stati consegnati sabato 1° giugno, nella magnifica cornice del Teatro Comunale di Alvito, i premi per la 3^ edizione della manifestazione “Ruggito d’attore”, organizzata dal Comitato Direttivo F.I.T.A. Frosinone, presieduto da Federico Mantova. La kermesse ha ricevuto il patrocinio del comune di Alvito e il sostegno del Comitato Regionale FITA Lazio. Ad aprire la serata ci ha pensato l’associazione “L’Allegra Brigata” di Sora che ha portato in scena, fuori concorso, la commedia “Si fa presto a dire: sposiamoci!” che è stata molto apprezzata ed applaudita dal pubblico presente.

Al termine dello spettacolo, con l’intervento del coordinatore artistico della rassegna Maurizio Nardozi, si è dato iniziato alla cerimonia di premiazione. Sul palco, erano presenti anche i componenti della giuria del Premio, presieduta da M. Debora Bovenga e composta da Claudia Bettiol, Enrico Quadrozzi, Ilenia Iannella e Federico Mantova. Presenti alla cerimonia di premiazione: Luciana Martini, Sindaco di Alvito, Cristina Valeri, consigliere regionale della FITA Lazio, Marco Persichetti, vicepresidente dell’Ass. “I Commedianti del Cilindro”.

Ecco tutti i premiati nelle varie categorie:

Premio Social – MIGLIOR LOCANDINA: “Sister Act” – Comp. Teatro dei Mercanti avendo ottenuto 502 like

Premio giuria popolare – MIGLIOR GRADIMENTO DEL PUBBLICO
Si è classificata prima con la media di 6,75 (su 7) lo spettacolo “SISTER ACT” della compagnia “Teatro dei Mercanti” di Monte San Giovanni Campano.

MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE (under 25)
Lucrezia Coletti per il personaggio di Yvonne.
Spettacolo: “Sarto per signora” – (Compagnia Teatrale In…Stabile)

MIGLIOR ATTORE EMERGENTE (under 25)
Francesco Simone per il personaggio di Felice Sciosciammocca
Spettacolo: ‘O tuono ‘e marzo – (Compagnia Il Murajone)

MIGLIOR ALLESTIMENTO SCENICO – (scenografia – luci – costumi – musiche)
Giuseppe Tersigni per lo spettacolo ’O tuono ‘e marzo
Compagnia: Il Murajone di Pescosolido

MIGLIOR CARATTERISTA (categoria Donna)
Jessica Fiorletta per il personaggio della Professoressa Pallotti 
Spettacolo: Chiglie ch guarden ‘nterra – (Compagnia Gl’ Manecut)

MIGLIOR CARATTERISTA (Categoria Uomo) – EX AEQUO
Cristoforo Fiorini per il personaggio di Macco
Spettacolo: Cazzarolària, la farsa della pentola (Compagnia Produzioni Prosperiane)

Pasquale Buanne per il personaggio di Turillo
Spettacolo: ‘O tuono ‘e marzo (Compagnia Il Murajone)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Laura De Ciantis per il personaggio di Mammabucca
Spettacolo: Cazzarolària, la farsa della pentola (Comp. Produzioni Prosperiane)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christofer Fabrizi per il personaggio di Nonno Paolo
Spettacolo: Chiglie ch guarden ‘nterra – (Comp. Gl’ Manecut)

PREMIO SPECIALE GIURIA come Miglior timbrica vocale
Pietro Marsella per il personaggio di Bassinet
Spettacolo: Sarto per signora – (Compagnia Teatrale “In…Stabile”)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Claudia Pellegrini per il personaggio di Deloris Van Cartier
Spettacolo: Sister act – il musical – (Compagnia Teatro dei Mercanti)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Roberto Catallo per il personaggio di Pappo
Spettacolo: Cazzarolària, la farsa della pentola (Compagnia Produzioni Prosperiane)

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA come Migliore rivelazione
Giuseppe Tersigni per il personaggio di Saverio Borzillo
Spettacolo: ’O tuono ‘e marzo (Compagnia Il Murajone)

MIGLIOR IDEA ORIGINALE
Lorenzo Genovesi e Selene Genovesi
Compagnia Gl’ Manecut per lo spettacolo: Chigl che guarden n’terra

MIGLIOR REGIA
Giuseppe Nardozi
per lo spettacolo: Sister Act, il musical (Comp. Teatro dei Mercanti)

MIGLIOR SPETTACOLO
Cazzarolaria, la farsa della pentola
Portato in scena dalla compagnia teatrale “Produzioni Prosperiane” di Isola del Liri diretta da Piergiorgio Sperduti

Motivazione: La compagnia “Produzioni Prosperiane”, attraverso una geniale rielaborazione di un antico testo plautino, restituisce al pubblico una farsa simpatica e briosa che – a distanza di circa duemila anni dalla sua nascita – fonda la sua innegabile comicità sull’equivoco e sulla capacità di portarlo fino in fondo.

Essendo popolare il teatro di Plauto, è risultata adeguata la scelta di far dialogare i personaggi nel vernacolo locale, chiaro riferimento alla lingua parlata dagli Osci e dai Volsci, in epoca antica; il tutto in un susseguirsi di situazioni simpatiche, quanto equivoche, suscettibili di varie interpretazioni, nelle quali la “verve” comica dell’intero cast artistico si forgia a meraviglia. Uno spettacolo sapientemente costruito, capace di strappare risate fragorose, ma anche di farci riflettere sulle conseguenze negative dell’avidità.

La Direzione Artistica del Premio ha deciso di assegnare anche ulteriori riconoscimenti che sono:

– Menzione speciale per la SENSIBILITA’ ARTISTICA a Nadia Gabriele – Comp. Teatrale In…Stabile di Sora

– Menzione speciale a Filippo Diana della Compagnia “GL’ MANECUT” di Boville Ernica come ATTORE PIU’ GIOVANE nella storia del Premio “Ruggito d’attore”.

PREMIO ALLA CARRIERA a Vittorio Taglione, attore della Compagnia “L’Allegra Brigata” di Sora con la seguente motivazione: “Pioniere del palcoscenico fin da piccolo e grande amante del Teatro, Vittorio Taglione, alla bella età di 86 anni, è la dimostrazione vivente che gli attori non vanno mai in pensione. La direzione artistica del nostro premio si inchina con assoluto rispetto di fronte alla sua arte, a cui va la nostra stima e la nostra sincera gratitudine”.

“Ruggito d’attore” tornerà l’anno prossimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -