Tempi di guida alterati, autista di tir scoperto

Un sensore di movimento “fantasma”, comandato da un pulsante nascosto nella cabina, alterava i tempi di guida dell’autista

Continuano nella provincia di Frosinone da parte della Polizia di Stato i controlli sulla velocità dei mezzi pesanti.

Nei giorni scorsi gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno fermato per un controllo un autoarticolato, durante la lettura dei dati del cronotachigrafo digitale, i poliziotti hanno notato che alcuni dati non corrispondevano.

Portato il mezzo presso un’officina autorizzata, gli agenti hanno scovato, montato sul cambio, un sensore di movimento “fantasma” che, comandato da un pulsante nascosto nella cabina, alterava i tempi di guida dell’autista.

Tutto il dispositivo di manipolazione è stato smontato e sequestrato, mentre l’autista è stato sanzionato con oltre 1700 euro di multa, con il conseguente ritiro della patente e la decurtazione di 10 punti.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -