Terapia genica, all’Umberto I il primo intervento in Italia su un bimbo affetto da malattia rarissima

"Il racconto di una storia di eccellenza medica e scientifica”. Domani la conferenza stampa per raccontare l'intervento record

A marzo i genitori di Simone, bimbo affetto da una malattia rarissima nota come deficit di AADC, avevano scritto un’accorata lettera al Governo chiedendo un sostegno concreto affinché il figlio potesse ricevere la terapia di cui aveva bisogno. Il bimbo era eleggibile a ricevere l’innovativa terapia genica in grado di cambiare il corso della malattia. La terapia, autorizzata a livello europeo, non aveva ancora finito il suo iter regolatorio in Italia. L’appello della famiglia è stato prontamente accolto ed il 22 maggio il bimbo è stato sottoposto a un intervento al Policlinico Umberto I di Roma, l’unico centro italiano attrezzato e autorizzato per la delicata procedura.

La storia di Simone sarà raccontata domani, 27 Giugno 2023, dalle ore 10.30, in una Conferenza Stampa dal titolo “Terapia Genica, primo intervento eseguito in Italia. Il racconto di una storia di eccellenza medica e scientifica” organizzata presso il Salone della Direzione Generale del Policlinico e che sarà trasmessa in streaming. Parteciperanno il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e le più rappresentative cariche dell’AIFA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -