Termosifoni spenti e aule gelide, lo sciopero degli studenti resta inascoltato: genitori sulle barricate

Arpino - La rabbia e lo sfogo dei genitori: "Dove sono gli amministratori che dovrebbero tutelare lo studio?"

La scorsa settimana gli studenti dell’IIS Tulliano di Arpino avevano scioperato dinanzi il plesso scolastico in via Vittoria Colonna, ex ospedale Santa Croce, per protestate relativamente al guasto della caldaia che non permetteva il regolare funzionamento dell’impianto di riscaldamento. Termosifoni spenti, aule gelide, impossibile fare lezione: sono passati sette giorni e l’amministrazione provinciale, competente per gli istituti superiori, ancora non ha provveduto ad alcun intervento di ripristino del sistema di riscaldamento.

Questa mattina l’ira, legittima, delle famiglie: «Abbiamo interessato anche il vicesindaco Massimo Sera affinché sollecitasse l’ufficio tecnico in Provincia. Rimaniamo basiti dinanzi a tanta indifferenza. Un istituto di prestigio che viene considerato solo quando c’è da stare sotto i riflettori. La scorsa settimana una situazione analoga si è verificata presso un istituto superiore di Isola del Liri: il dirigente ha disposto un giorno di chiusura per non far permanere gli alunni nelle aule fredde. Un giorno di sospensione delle attività didattiche è bastato per riparare il guasto alla caldaia. Ad Arpino è una settimana che si reclama, niente lavori di ripristino e per di più gli studenti stanno a patire le temperature gelide di questi giorni senza che la dirigenza prenda iniziative in tal senso. Il presidente della Provincia Luca Di Stefano dov’è? Il presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini dov’è? Proprio lui, Gianluca Quadrini, di Arpino, che tanto proclama il suo impegno per la città, possibile non sia a conoscenza del grave disagio che stanno patendo studenti, docenti e tutto il personale del plesso scolastico? Che delusione!».

Si auspica un intervento tempestivo e risolutivo, che consenta ai numerosi alunni di tornare a seguire regolarmente le lezioni, senza indossare giubbotti, berretti e guanti, a sfregarsi le mani ed a battere i piedi a terra per non intirizzirsi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -