Terrazze del Belvedere, torna la movida nel centro storico

Frosinone - La serata inaugurale della manifestazione enogastronomica si terrà oggi nella parte alta del capoluogo

“Il centro storico è lo scrigno della città che custodisce un patrimonio culturale materiale e immateriale che tanta importanza ha nel consolidare il senso di appartenenza alla comunità. Con la Terrazza del Belvedere, il ruolo di Frosinone Alta si è consolidato quale polo attrattore della città per i giovani e per i frequentatori di ogni età. Ci sono tutte le premesse affinché la manifestazione riscuota il grande successo di pubblico che già ha contraddistinto le precedenti edizioni”. Ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo MastrangeliLa serata inaugurale della manifestazione si terrà, oggi, sabato 27 maggio, nella zona compresa tra Corso della Repubblica, inizio via Maccari, Largo Amendola e un’area in Piazza Valchera.


“Frosinone Alta, con la Terrazza del Belvedere, si conferma il luogo del belvivere, dell’aggregazione e del sano divertimento – ha evidenziato l’assessore Rossella Testa – Con la grande novità dell’inclusione, nell’iniziativa, di piazza Vittorio Veneto, che in questo modo sarà ulteriormente valorizzata. Il progetto rientra nell’ambito dell’articolata programmazione portata avanti dall’amministrazione Mastrangeli, in continuità con l’amministrazione Ottaviani, per valorizzare l’area più antica della città e, contemporaneamente, promuovere e favorire il commercio e la ripartenza economica Dal mese di giugno, ogni sabato – ha concluso l’assessore Testa – saranno inoltre in programma attività di animazione e intrattenimento per bambini in corso della Repubblica”.

Valorizzare e sostenere il comparto delle attività produttive del capoluogo: questo l’obiettivo dell’amministrazione, anche con la realizzazione di iniziative di forte richiamo provinciale come la Terrazza del Belvedere – ha dichiarato l’assessore Valentina Sementilli –. Con questa manifestazione, in particolare, le aree allestite saranno assimilabili a dehors temporanei, dotati di arredo floreale, gazebo, ombrelloni, e saranno attive fino al mese di agosto. Al progetto della Terrazza si uniranno eventi speciali, oltre alle iniziative istituzionalizzate e a ulteriori occasioni di socialità”.

Nei mesi di maggio, giugno e agosto la chiusura al traffico veicolare sarà attiva dalle ore 20,30 alle ore 01,00 nei giorni dal venerdì alla domenica; nel mese di luglio, la chiusura al traffico veicolare sarà attiva dalle ore 20,30 alle ore 01,00 nei giorni dal giovedì alla domenica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Heply Day”, domenica il primo festival della street art: un appuntamento per grandi e piccoli

Castelliri - L'evento è in programma il 24 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, in Piazza Principe di Piemonte

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

Frosinone “capitale” dello street food d’autore: tutto sull’appuntamento di sabato e domenica

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte. Dalle 20.00 a mezzanotte. Il programma degli spettacoli

Pontecorvo – La festa del peperone registra il tutto esaurito: record di presenze e tanta soddisfazione

I ristoratori coinvolti, sia venerdì che sabato, hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato. I commenti

‘L’esorcista’, il diabolico romanzo cult di Blatty da non leggere se siete soli in casa

La recensione del libro da cui è stato tratto il famoso e omonimo capolavoro cinematografico per la regia di William Friedkin

“Il Carosello Festival degli Artisti di Strada”, tre giorni di spettacoli e divertimento per la XXI edizione

Paliano - Alfieri: "Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -