Terremoto nel Cassinate, seconda scossa in pochi giorni: paura tra la popolazione

L'epicentro è stato a Villa Santa Lucia con una magnitudo di 3.0. Le rassicurazioni del sindaco Orazio Capraro

Paura e tensione questa mattina nel Cassinate, dove alle 6:03 un terremoto ha scosso case e palazzi intorno alle prime ore del giorno. L’epicentro è stato Villa Santa Lucia con una magnitudo registrata di 3.0 e una profondità di 19 km.

La scossa è stata avvertita con particolare intensità anche nei centri vicini, come Cassino, Piedimonte San Germano e diversi altri paesi del circondario, dove molti residenti sono stati svegliati bruscamente e, in alcuni casi, sono scesi in strada spaventati.

Fortunatamente non si registrano danni, né a strutture né a persone. I controlli delle autorità sono partiti subito, con sopralluoghi nei punti sensibili e verifiche agli edifici pubblici.

Il sindaco Orazio Capraro, immediatamente operativo in Comune, ha voluto lanciare un messaggio di rassicurazione: “Comprendo la paura dei nostri concittadini, la scossa è stata netta e improvvisa. Per fortuna non ci sono state conseguenze gravi. Invito tutti alla calma: le autorità sono al lavoro e io sono in Comune a disposizione di chiunque abbia bisogno.”

Il fenomeno sismico è stato confermato anche dall’INGV. Le scosse di questa entità, pur non gravi, sono sempre monitorate con attenzione nelle zone a rischio sismico.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -