“The Golden Steak 5.0”, a Fiuggi arriva la griglia più grande d’Europa: tra gusto e beneficenza

Il 26 e 27 Maggio, piazza Trento e Trieste si trasformerà nel paradiso dei "carnivori": ecco tutto il programma

“A nome dell’amministrazione comunale e della Città di Fiuggi diamo il benvenuto a The Golden Steak 5.0
Si tratta di un evento culinario imperdibile e per due giorni saremo lieti di ospitare la griglia più grande d’Europa”.
Così il sindaco Alioska Baccarini ha voluto salutare uno degli eventi più importanti nel mondo dell’arte del barbecue.

Infatti la città di Fiuggi si sta preparando a vivere due giornate di pura passione per la carne. Il 26 e 27 Maggio, piazza Trento e Trieste si trasformerà nel paradiso dei carnivori con il The Golden Steak 5.0. Di seguito il programma diffuso dall’assessore al marketing turistico David De Santis.

Domenica 26 Maggio – Grigliata della Giuria Tecnica: dalle ore 12, assapora le deliziose bistecche preparate dai maestri della griglia sulla iconica griglia ottagonale. Un’esperienza culinaria indimenticabile per tutti i partecipanti.

Lunedì 27 Maggio – Gran Galà della Bistecca: dalle ore 20, preparati a un’esperienza culinaria senza precedenti. Il team, in collaborazione con l’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti Alberghiero di Fiuggi, invita la cittadinanza a una cena esclusiva dove si potranno assaporare le creazioni culinarie più straordinarie. Un’occasione imperdibile per gli amanti della gastronomia.

“Ringraziamo gli organizzatori – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – perché oltre a regalare un evento di qualità alla città di Fiuggi, hanno pensato bene di devolvere il ricavato della manifestazione in beneficenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -