Thomas Bricca, nasce il progetto “Amare contromano”: l’omaggio al giovane ucciso

Alatri - Il 21 al Pertini la "Festa dell'Albero". Poi al via le iniziative per Natale, un progetto con un nome dal forte valore simbolico

Alatri – Martedì 21 novembre, presso l’IIS Sandro Pertini, è in programma la “Festa dell’Albero”. Un appuntamento al quale prenderà parte anche l’associazione “L’albero di Thomas”, nell’ottica di proseguire il percorso già avviato in altri istituti scolastici della città. Un omaggio alla memoria di Thomas Bricca, il diciannovenne ucciso con un colpo di pistola alla testa lo scorso 30 gennaio. Una morte che ha scosso la comunità di Alatri e l’Italia intera. Una morte per la quale ancora si attende che venga fatta giustizia. Un dramma ed un dolore che mai più nessuna famiglia dovrà essere costretta a vivere. Da qui il progetto de “L’albero di Thomas”: piantare alberi negli istituti scolastici, perché da un seme possano nascere radici profonde e solide sulle quali far crescere frutti di consapevolezza e speranza per le future generazioni.

Con il patrocinio del Comune di Alatri, martedì prossimo, i ragazzi dell’Associazione, guidati dallo zio di Thomas, Lorenzo Sabellico, piantumeranno un albero per Thomas. Una mattinata dedicata agli studenti del Pertini, che ospiterà anche un momento di riflessione e di condivisione. L’iniziativa, come spiega lo stesso Lorenzo Sabellico, sarà presto replicata anche in altri istituti scolastici della provincia di Frosinone.

Prenderanno poi il via gli appuntamenti di Natale: “Sarà un bel momento, duro ma sicuramente costruttivo. – Spiega Sabellico – La memoria di Thomas è sempre viva nei nostri cuori, lì dove lui continuerà a sorridere per sempre. Continueremo a combattere per ottenere giustizia ma anche per dare ai nostri ragazzi il futuro e l’attenzione che meritano. Affinché non si sentano mai soli, mai abbandonati ai loro problemi. Ci sono tanti giovani che possono e devono essere salvati”.

Sarà un Natale difficile per mamma Federica, per i familiari e per gli amici, il primo senza Thomas ma grazie alle iniziative dell’associazione che porta il suo nome il dolore e la rabbia potranno essere trasformati in qualcosa di positivo e costruttivo. Presto verranno rese note anche le iniziative promosse per le festività natalizie in sinergia con altre associazioni del territorio. “Amare contromano” è il nome scelto per il progetto, con la volontà di far passare il messaggio che “L’amore, quello vero e puro, può tutto. Contro ogni male”. – Come spiega zio Lorenzo.

Sempre la prossima settimana, inoltre, inizierà la consegna delle palline di Natale realizzate a mano dai ragazzi del L’Albero di Thomas. Un’iniziativa che porta con sé un messaggio forte, perché “Ogni famiglia possa avere per Natale una pallina simbolo di rinascita e speranza”

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -