“Time experience”, ad Isola del Liri la mostra d’arte contemporanea: un’esperienza sensoriale

L'inaugurazione è in programma domani, giovedì 11 luglio, alle ore 19:30, nella galleria Eustachio Pisani. Tre artisti protagonisti

Inaugura domani, giovedì 11 luglio alle ore 19:30, nella galleria Eustachio Pisani e resterà aperta al pubblico fino al 20 luglio, “TIME experience” mostra d’arte contemporanea che vede protagonisti tre artisti tra di loro molto diversi: Antonella Ricciotti, Mirna Angione, Andrea Leoni. Il coordinamento è affidato a Valeria Noce.

La mostra è un’esperienza sensoriale: un viaggio tra foto, elementi floreali e naturali e tra sculture in legno, che racconta la bellezza della natura, della vita e della memoria che essa crea nel suo scorrere inesorabile; una melodia che rapisce, dove il tempo diventa l’unico metronomo che segna il ritmo dell’esistenza terrena.

“Siamo davvero orgogliosi – commentano il sindaco Massimiliano Quadrini e l’assessore alla cultura Stefano Vitale – di poter ospitare un altro pregevole evento in cui si fondono storia e avanguardia e che arricchisce il calendario degli appuntamenti estivi ad Isola del Liri, città sempre più votata alla cultura e all’arte sintetizzate mirabilmente con la sua vocazione turistica e la preziosa eredità storica. Isola del Liri si conferma crocevia di idee e approdo per artisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00

MuMo Festival, scommessa vinta: la terza edizione è un vero successo. Musica e panorama conquistano tutti

Monte S. Giovanni Campano - Successo per la kermesse che ha lasciato la suggestiva torre del Castello per la terrazza panoramica di via Valle

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -