Torna la ‘Passio Christi’, una rievocazione itinerante all’interno di scenografie maestose

Frosinone - La manifestazione si terrà domenica 2 aprile, a partire dalle 19.30, in quattro diverse piazze del centro storico

Dopo il grande successo di pubblico delle edizioni precedenti, domenica 2 aprile tornerà la Passio Christi di Frosinone. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco Riccardo Mastrangeli, l’assessore al centro storico Rossella Testa, l’assessore alla cultura Simona Geralico e il consigliere Corrado Renzi, con gli organizzatori dell’evento.

“Il messaggio di rinascita e di spiritualità insito nella celebrazione della Pasqua unisce laici e credenti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – La Passio Christi, anche quest’anno, porterà in scena una rappresentazione in cui a trionfare saranno la pace e la speranza, valori di cui oggi, più che mai, sentiamo il bisogno. Centinaia di persone, tra figuranti e attori protagonisti, daranno vita a una rievocazione intensa ed emozionante, ambientata all’interno di scenografie maestose, tra l’accuratezza e la bellezza dei costumi, a testimonianza del lavoro certosino e instancabile che richiede l’organizzazione dell’evento. Un ringraziamento particolare – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – va rivolto, dunque, a tutti coloro che, dietro le quinte, hanno lavorato alacremente per assicurare il perfetto funzionamento del complesso meccanismo della manifestazione: dalla Pro Loco all’Unità pastorale del centro storico; dalla Polizia locale, al gruppo comunale di volontari della Protezione civile, passando per il comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, senza dimenticare i dirigenti, i docenti gli alunni dei comprensivi e le loro famiglie e tutti gli uffici comunali”.


La manifestazione si terrà domenica 2 aprile, dalle 19.30; in caso di maltempo verrà spostata al giorno successivo, allo stesso orario. In piazza VI Dicembre saranno allestiti l’Ultima cena e l’orto degli ulivi; a Piazza Vittorio Veneto si terranno il processo davanti al sinedrio e l’impiccagione di Giuda; Piazza Santa Maria ospiterà il processo davanti a Pilato, mentre sarà in piazza Valchera la stazione raffigurante il sacrificio di Gesù, con la crocifissione.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il Comune di Frosinone (con gli assessorati al centro storico di Rossella Testa e alla cultura di Simona Geralico, in collaborazione con l’assessorato all’istruzione di Valentina Sementilli), è realizzato in collaborazione con l’Unità pastorale del centro storico (referente, don Paolo Cristiano).
“Così come accaduto nelle fortunate edizioni precedenti, il centro storico di Frosinone costituirà il palcoscenico ideale per una rievocazione, come la Passio Christi, connotata fortemente da momenti che toccheranno il cuore di tutti, credenti e non credenti – ha evidenziato l’assessore Testa – Piazza VI dicembre, piazza Vittorio Veneto, piazza Santa Maria e piazza Valchera rappresentano quattro ambientazioni di grande fascino, che certamente contribuiscono ad accentuare il valore emozionale della Passione”.

“La Passio Christi di Frosinone va annoverata senz’altro tra le più suggestive rappresentazioni della nostra regione – ha dichiarato l’assessore Geralico – La forte valenza culturale, storica e religiosa della Passione di Cristo, del resto, è stata riconosciuta anche dalla Agenzia Regionale del Turismo della Regione Lazio, che l’ha inserita tra le manifestazioni legate alle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari. Anche quest’anno, la Passio Christi saprà emozionare e stupire il pubblico presente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -