Tornare a fare politica per contrastare le destre, il monito di Pompeo: “Il centrosinistra si svegli”

Antonio Pompeo: “Per tornare a vincere e governare dobbiamo essere capaci di dare risposte sui temi dell’immigrazione e della sicurezza”

“L’avanzata dell’estrema destra in Germania deve far svegliare tutto il centrosinistra. Dobbiamo guardarci in faccia con coraggio. I partiti sovranisti crescono, Donald Trump vince, la destra si radica perché il cosiddetto fronte progressista è timido su tematiche fondamentali. Facciamo bene a tenere alta l’attenzione sui diritti, ma è arrivato il momento di dare risposte sulle tematiche che decidono l’esito elettorale. Vale a dire l’immigrazione e la sicurezza. Non possiamo lasciare questi argomenti ad una destra che cavalca le paure della gente. Dobbiamo dire quello che faremmo noi, tenendo presente che il tema della sicurezza è reale. Oltre che percepito. Così come l’immigrazione incontrollata e clandestina produce situazioni di estremo disagio sociale. Non possiamo negare l’evidenza, dobbiamo invece occuparci di queste tematiche con i nostri valori, che sono quelli della solidarietà e di un forte spirito sociale. Ma se il Pd vuole tornare a vincere, non può chiudere gli occhi”. – A dichiararlo Antonio Pompeo, coordinatore regionale di Energia Popolare, del Partito Democratico.

Poi Pompeo aggiunge: “Allo stesso modo è arrivato il momento di mettere in campo una nostra ricetta economica che guardi pure al mondo delle imprese. La produzione di ricchezza e di profitto non è un reato: sta poi a noi conciliare tutto questo con la nostra idea di welfare, di Stato Sociale e di condizioni dei lavoratori. L’Italia sta facendo i conti con una evidente crisi industriale, produttiva e perfino di lavoro. A meno di non considerare il precariato un valore aggiunto. Alle favolette di una destra incapace di governare dobbiamo contrapporre la nostra serietà improntata al realismo”.

Il “caso” Frosinone

“In provincia di Frosinone – dice ancora Pompeo – il Pd ha bisogno di politica, non di continue prove muscolari. Certamente il congresso va celebrato quanto prima, ma per farlo occorre attendere serenamente il giudizio della commissione nazionale di garanzia. Nel nostro territorio – sostiene Pompeo – il Partito continua a mostrare importanti segni di cedimento. E temo che siamo solo all’inizio. Queste sono le situazioni sulle quali bisogna porre attenzione. È il caso di Frosinone dove nel circolo si sono registrate le dimissioni da capogruppo di Angelo Pizzutelli e di sei membri della segreteria. È arrivato allora il momento che ci si domandi realmente il perché di quello che sta avvenendo nella città capoluogo. Di questo c’è bisogno se davvero si vuole creare una squadra competitiva e vincente a Frosinone partendo e valorizzando coloro che ci sono sempre stati e si sono sacrificati anche nei momenti più difficili”.

Le elezioni di Ceccano

“Non possiamo non porci il tema delle prossime elezioni di Ceccano, dove avremmo bisogno di unità vera e di un candidato sindaco condiviso. Ma più in generale siamo in una fase nella quale gli avversari, quelli veri, possono approfittare della nostra situazione di debolezza. Ecco perché, mentre aspettiamo le decisioni degli organi del partito, dobbiamo cercare di riprendere un cammino di Politica. Sì, con la P maiuscola. Mi riferisco anche alla politica delle alleanze e all’individuazione delle tematiche che davvero interessano alla gente: il lavoro, il sociale, la sanità, la scuola. Il congresso – conclude Antonio Pompeo – non può essere visto e vissuto come una eterna “guerra”. Ma come un’opportunità per definire i ruoli e poi però remare dalla stessa parte. Nessuno ce la fa da solo. Ritroviamo il senso di comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -