Torrice – Edilizia scolastica, arriva un nuovo finanziamento: la soddisfazione di Santangeli

Pubblicate le graduatorie del nuovo piano per l’edilizia scolastica. Torrice selezionata per ricevere un finanziamento di 480.000 euro

Torrice sta vivendo un periodo di rinascita edilizia senza precedenti nella storia sotto la guida dell’amministrazione Santangeli. Grazie ad un impegno costante nell’intercettare fondi per l’edilizia pubblica, il sindaco Alfonso Santangeli ha annunciato con orgoglio l’ottenimento di un nuovo finanziamento destinato alla costruzione di una struttura per l’edilizia scolastica nel cuore del paese.

Il recente successo arriva proprio dal sito ufficiale del PNRR ( pnrr.istruzione.it ), dove sono state pubblicate le graduatorie del nuovo piano per l’edilizia scolastica. Torrice è stata selezionata per ricevere un finanziamento di € 480.000,00, che consentirà la realizzazione di una moderna struttura destinata ai nostri più piccoli cittadini, sita nei pressi della nuova Palestra della scuola G. Marini. Questo risultato non è solo un trionfo per l’amministrazione Santangeli, ma anche un segno tangibile dell’impegno e della fiducia che i torriciani hanno riposto nel loro sindaco e nella giunta di maggioranza. – Scrivono dal Comune.

Torrice si attesta al primo posto ottenendo più fondi nella provincia di Frosinone rispetto al numero di abitanti. In soli due anni di mandato, l’amministrazione Santangeli ha dimostrato di essere all’avanguardia nell’ottenere risorse per migliorare la qualità della vita nella comunità Torriciana. Con questo nuovo progetto, che si aggiunge alle altre tre strutture pubbliche già finanziate durante il suo mandato, Santangeli è di esempio di come una volontà politica concreta e competenza amministrativa possano trasformare un comune. – Prosegue la nota.

Il sindaco Alfonso Santangeli ha voluto esprimere la sua gratitudine ai dipendenti comunali per l’eccezionale lavoro svolto nel portare a termine questa iniziativa. “Grazie all’impegno quotidiano di tutti, siamo riusciti a realizzare progetti concreti che miglioreranno la qualità della vita dei nostri cittadini, ringrazio tutta la giunta di maggioranza per il loro supporto costante per il grande lavoro svolto”, ha dichiarato Santangeli.

Santangeli richiama al dovere anche la minoranza che è assente su tematiche importanti: “la minoranza in due anni non ha mai proposto alcun bando per intercettare fondi, al contempo però si concentra su tematiche di poco conto”.

Con questa nuova struttura, Torrice guarda fiduciosa verso il futuro, consapevole che investire nell’istruzione e nell’infrastruttura pubblica è fondamentale per garantire crescita e sviluppo sostenibile. Mentre la cittadinanza celebra questo quarto successo sull’edilizia scolastica, l’amministrazione Santangeli promette impegno e trasparenza per tutta la comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -